C’è un tempo per ogni cosa!

Dal web

C’è un tempo per ridere, per essere seri, per scherzare, per prendere atto della realtà, per avere rispetto, per stare zitti ed ascoltare, per parlare, per decidere, per mantenere la parola data e i propositi fatti, per riflettere, per pregare, per avere il coraggio di andare avanti sempre, anche quando tutto sembra irrimediabilmente perduto e ti domandi dove hai sbagliato, com’è stato possibile che tutti i tuoi sforzi siano risultati vani. Per rammaricarsj e pentirsi, per offrire una parola buona, per passare sopra ai torti ricevuti, quanto a questo ho perso davvero il conto, poi c’è un tempo per ringraziare ed essere comunque consapevoli che vivere è un dono e allora sì che c’è e deve esserci tanto tempo per provare una gratitudine infinita!

Dal web

Pubblicato da valy71

Sono appassionata di scrittura da sempre, cerco il mio posto nel mondo ed è proprio per questo motivo che ho deciso di approdare qui. La parola chiave del mio Blog è decisamente l'Amore, l'amore per la vita, in tutte le sue forme e nelle inevitabili diramazioni che la vita ci impone. La vita ci insegna anche quello che non vorremmo mai imparare, lo ripeteva spesso una persona che ho amato tanto, con tutto il cuore, una donna meravigliosa che ora ci osserva e ci protegge da lassù e sono certa che mi voglia bene, come io ne voglio a lei, la amerò per sempre, anche se il destino, che davvero ha molta più fantasia di noi, ha deciso di separare, per così dire, le nostre strade, ma per volersi bene, non basta che amarsi, anche se non ci si vede e non ci si sente più. Il mio dolce saluto arriva fino a lassù e la raggiunge. Le auguro di riposare in pace e di trovare quella felicità che nella vita ha saputo assaporare, nonostante le mille difficoltà che ha incontrato e superato brillantemente. Non fu subito amore a prima vista tra noi, ma abbiamo imparato a volerci bene e a rispettarci. Dove c'è rispetto, c'è amore! Valeria D'Andrea

18 pensieri riguardo “C’è un tempo per ogni cosa!

  1. Io frequento di rado le chiese, ma trovo sempre il tempo di pregare. Ho interiorizzato la mia ricerca del divino e della religione, allontanandomi dai rituali. Ma ogni tanto sento il bisogno di tornare in chiesa, che mi accoglie sempre anche se latito.

    Piace a 1 persona

    1. Sei una brava persona, è questo che conta. Anche io ho sempre preferito le chiese vuote, per aver un dialogo con Dio. Dico le preghiere di Santa Brigida ogni giorno, sono molto particolari. Con mio marito andavamo a Messa la domenica, ma da quando c’è il Covid abbiamo paura, per non parlare di certe prediche che fanno qui e ti fanno cadere letteralmente le braccia.

      Piace a 1 persona

      1. Il 23 luglio è Santa Brigida, anche io le sono molto devota. Anche il mio papà. Le dico da molti anni, al punto che le ho imparate a memoria. Sto sulla spiaggia e mentre prendo il sole 🌞 le dico. Ti mettono proprio a contatto con la sofferenza di Gesù, infatti la più dura da dire è quella della Crocifissione. Ho deciso che le dirò per tutta la mia vita. Ho detto le quindici orazioni per un anno e ora le sette per dodici anni, credo di essere già a buon punto, ma continuo.
        Secondo il mio modesto parere, sforzarsi di essere bravo è più importante che esserlo. Nessuno di noi può essere del tutto bravo. Ho pensato spesso a tuo padre, anche se non lo conosco. Immagino sia davvero dura essere vedovo! Per sua fortuna, ha un bravo figlio che gli è vicino, in più ha anche tuo fratello.

        Piace a 1 persona

      2. Valy, i tuoi commenti hanno sempre il dono di farmi sentire meglio. Di questo ti ringrazio.
        Papà è molto religioso, prega moltissimo (sempre per gli altri) e va a messa tutti i giorni. E’ molto più bravo di me, da questo punto di vista. Anch’io prego, ma a messa ci vado poco spesso.
        Lui vive da solo ad 1 Km da casa mia, mi spiace molto saperlo solo in una casa grande, ma non abbiamo alternative, purtroppo. Per fortuna tutto sommato sta bene, nonostante l’età.

        Piace a 1 persona

      3. Andrea ti ringrazio tanto davvero. Anche io sono molto religiosa, ma non vado sempre a messa. Non significa che tu non sia bravo perché ci vai poco. No, io non stavo dicendo che il tuo papà dovrebbe vivere con voi, figurati. Ha i suoi ritmi, le sue abitudini. Anzi tu fai moltissimo per lui. È una cosa mia provare tenerezza per il dolore altrui, anche di persone che non conosco. Io ho vissuto in casa con mia zia quando abitavo con i miei genitori e la convivenza era dura. Ho vissuto in casa con i miei genitori che adoro e papà mi stava facendo impazzire. Ho accolto in casa i miei suoceri e mio marito non voleva. Quando avevamo una casa più grande, dei miei genitori, venivano mio fratello, mia cognata, le mie nipoti. Dura, troppo dura.
        Certo che cosa potresti fare di più per lui?
        L’importante è che stia bene.
        Buona domenica!

        Piace a 1 persona

  2. Grazie per queste bellissime riflessioni-Lo dice anche l’Ecclesiaste:

    Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo.
    C’è un tempo per nascere e un tempo per morire,
    un tempo per piantare e un tempo per sradicare quel che si è piantato.
    Un tempo per uccidere e un tempo per curare,
    un tempo per demolire e un tempo per costruire.
    Un tempo per piangere e un tempo per ridere,
    un tempo per fare lutto e un tempo per danzare.
    Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli,
    un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci.
    Un tempo per cercare e un tempo per perdere,
    un tempo per conservare e un tempo per buttar via.
    Un tempo per strappare e un tempo per cucire,
    un tempo per tacere e un tempo per parlare.
    Un tempo per amare e un tempo per odiare,
    un tempo per la guerra e un tempo per la pace…

    Piace a 1 persona

    1. Grazie infinite cara Luisa, credo che il tempo più bello e prezioso sia quello per amare e per donare un po’ di noi stessi a chi non ci apprezza. Non c’è nessun merito ad amare solo chi ci ama!
      Poi ci sono persone facili da amare ed hai la sensazione di conoscerle da sempre! Un caro abbraccio e grazie di vero cuore ❤️

      Piace a 1 persona

      1. Grazie per questa ulteriore riflessione: è semplice amara chi se lo merita… bisognerebbe imparare ad amare anche chi non fa nulla per essere accolto. Purtroppo amare chi mi odia è un upgrade a cui io non sono ancora arrivata🥰

        Piace a 1 persona

  3. Per ogni cosa c’è il suo tempo e sono così tante le cose da fare ogni giorno che la soddisfazione più grande a fine giornata è essere felici di quello che si è fatto in modo da concludere la propria giornata con un bel sorriso sulle labbra, 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: