La vita è più forte di qualsiasi evento negativo e traumatico. E’ la voglia di andare sempre avanti, nonostante le avversità, che ti dà la forza di risorgere. Scrivo tutto questo in una delle giornate più nere e tristi della mia vita. Il problema è ormai a carattere mondiale, investe tutti quanti. Perfino il tempoContinua a leggere “La forza di resistere”
Archivi della categoria: Senza categoria
Metafore
Potrei scegliere di guardarmi dal di fuori, immaginandomi come un gabbiano che dispiega le ali per librarsi in volo, volo da sola, nessuno mi accompagna o mi segue, mi osservo dalla terra al cielo, oppure mi immagino su una barca, non alla deriva, ma che si trascina stancamente senza meta, è tutto così pesante eContinua a leggere “Metafore”
Illusioni e disillusioni
Ci lamentiamo tanto per il Natale mancato, per le restrizioni, peraltro necessarie, sempre tenendo conto del fatto che pesano a tutti. Siamo tutti soli, chi più, chi meno, ma lo siamo per la mancanza di cura nei confronti del prossimo. Tanti i fattori che pesano, sembra che la paura, in primo luogo, ci porti adContinua a leggere “Illusioni e disillusioni”
Un universo sempre più estraneo
Cosa succede alle persone, il mondo ruota attorno alle nostre vicende, anziché essere più affiatati e uniti che mai, almeno tra amici e conoscenti, ci facciamo la guerra. Diventiamo sicuramente più ostili. Perché? Tutti arroccati nella convinzione di avere ragione, ma in questo modo che cosa pensiamo di poter costruire? Nulla. Con la rabbia, conContinua a leggere “Un universo sempre più estraneo”
Credo in me
Possibile che non esista un cuore che assomigli al mio? L’unico mi sembra quello di Katia. Quanto dolore posso e debbo ancora provare? Mi sento così sola. Eppure ho cercato di essere un sostegno sempre per tutti. Allora è proprio vero che sono sbagliata, che non è possibile amarmi. Non mi hanno scelta come donna.Continua a leggere “Credo in me”
Una vita meno frenetica
Due giorni di stacco dalla vita frenetica che facevo prima ci volevano. Sto riprendendo il contatto con la realtà, non che l’abbia mai persa di vista, ma riassaporo il gusto delle cose semplici e più autentiche. Sono molto stanca e mi sento triste e svuotata, però ho chiaro bene in mente come occupare le mieContinua a leggere “Una vita meno frenetica”
Un giorno in casa
In fondo ci vuole una giornata da trascorrere a casa. Era da tempo che non ci rimanevo. Sono mesi che esco ogni giorno, alla ricerca disperata di cosa, di chi? Di un altro oggetto per riempire la mia solitudine, che si rafforza ogni giorno di più. Non so se sia colpa di qualcuno o facciaContinua a leggere “Un giorno in casa”
Le cose cambiano
Non ci posso credere, davvero sono stupefatta. Venti minuti sono sufficienti per cambiare cinque anni della nostra vita. Cinque anni sono tanti, un lustro. Poi chi non si pronuncia, chi non prende posizione, chi non si schiera, mi fa ancora più schifo. E nel frattempo ride a crepapelle. “Ridi, ridi, che mamma ha fatto iContinua a leggere “Le cose cambiano”
L’Arte di essere fratelli
Bello quando le persone riconoscono le proprie colpe. Troppo facile riversarle tutte sugli altri, senza ammettere mai le proprie. La verità è che siamo tutti fragili, abbiamo tutti bisogno di essere consolati per i nostri dolori. La sofferenza fa parte della vita e ne fa parte inevitabilmente. Ognuno di noi si misura con il suoContinua a leggere “L’Arte di essere fratelli”
Sempre più sola
Ce ne andiamo in giro per il mondo, ma non siamo tutti uguali. C’è chi ha cura dei sentimenti altrui e chi, invece, se ne frega totalmente. Mi hanno spezzato il cuore tante di quelle volte, senza alcun rispetto, senza considerazione per il mio dolore. C’è stato perfino chi mi ha illusa e lo haContinua a leggere “Sempre più sola”
Scrivo
Io seguo il mio cammino, una strada talora accidentata, ma un percorso che non sia già tracciato. Gli applausi, i riconoscimenti, li lascio agli altri, non che non mi piacciano, intendiamoci. Oggi però sono più concreta, mi concentro sulle cose davvero importanti. Un tipo, che era piuttosto un tipaccio, almeno si rivelò tale, un giornoContinua a leggere “Scrivo”
Art. 9 della Costituzione
La Repubblica, come recita l’art. 9 della Costituzione, promuove lo sviluppo e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Scienza, tecnica, paesaggio, reperti storici e opere d’arte sono indicati da questo articolo come beni da tutelare. L’assunto dal quale partire è questo. Sono tutti manifestazione dellaContinua a leggere “Art. 9 della Costituzione”
Il mistero di Natale
Non c’è nessun mistero da svelare, in realtà, come ogni anno, un altro Natale si avvicina, sarà diverso, comeè diverso ogni anno, sarà purtroppo un Natale all’insegna della distanza, c’è il Covid, che ancora imperversanelle nostre vite e molti, purtroppo, non hanno ancora capito che non si tratta di un gioco, è una triste,amara realtà.Continua a leggere “Il mistero di Natale”
Questione di semi
Un piccolo seme per volta. Le cose non si fanno di fretta, anche se io ne ho tanta, è proprio una caratteristica del mio carattere, mi sento sempre in ritardo su tutto, come se ci fosse un cronometro pronto a calcolare i miei tempi, infatti non mi rilasso mai, sono sempre in competizione con meContinua a leggere “Questione di semi”
La mia vita
La mia vita di merda è tutto uno schifo, un susseguirsi continuo di fallimenti, uno dopo l’altro. Volevo solo essere amata, solo questo desideravo, ma evidentemente è chiedere troppo. Non parlo solo dell’amore tra un uomo e una donna, per il quale ho dovuto patire e tribolare a non finire. Parlo dell’amore di chi tiContinua a leggere “La mia vita”
Mi sorge un dubbio
Certo che alcuni sono imbattibili. Con la scusa o il pretesto che ti vogliono aiutare e che, quindi, presumono di conoscere meglio di te, quale possa essere il tuo bene, si arrabbiano anche. Ti dicono che ci sono rimasti male. Che, se permetti, e sottolineo questa frase quanto mai infelice, l’Azienda, per la quale lavoraviContinua a leggere “Mi sorge un dubbio”
Sfogliando a caso tra i miei quaderni
Ricomincio ogni giorno e non mi arrendo. Amo la vita. Ormai ho perso il conto di tutte le volte nelle quali ho pensato di scrivere un romanzo, ma nella vita non si sa mai. Ricomincio ogni giorno, potrebbe anche essere un bel titolo. Non sono i titoli che mi mancano, sto crescendo, faccio molte piùContinua a leggere “Sfogliando a caso tra i miei quaderni”
Il grande bluff
Ginevra era convinta di avere una famiglia meravigliosa, infatti nella sua vita ha sempre cercato di esserne degna. Desiderava ardentemente che tutti la accettassero e che ne fossero orgogliosi. Questo era l’ingranaggio. Finché un giorno si è svegliata e si è resa dolorosamente conto del fatto che era tutto frutto di una idealizzazione della suaContinua a leggere “Il grande bluff”
Sentirsi in pace
Che meravigliosa sensazione comporta il sentirsi in pace con se stessi e con il mondo. Qualcuno, invero molto bisognoso di cure, ma davvero, al punto che ha un serio disturbo mentale, vi assicuro che lo so riconoscere, ha ventilato la possibilità che io debba fare pace con il mio cervello. Io sono consapevole di avereContinua a leggere “Sentirsi in pace”
Riusciremo mai a comprenderci?
E’ già molto tardi, ma la mia voglia di scrivere non si placa. Sono come un torrente in piena. Ho tanto, troppo da dire, non voglio stancare un interlocutore e allora scrivo, la mia penna è con me, digitale o fisica che sia. Carta, fogli, cartoni. Utilizzo tutto lo spazio possibile per comunicare e scrivere.Continua a leggere “Riusciremo mai a comprenderci?”