La tecnologia come ha modificato il tuo lavoro?
E dire che la nostra Costituzione, all’art. 4 parla di Diritto al Lavoro. Io ho fatto una Tesi comparata sul Diritto del Lavoro. Problemi in tema di mansioni superiori nel Lavoro Pubblico e Privato. Nient’altro?
La tecnologia è senza dubbio un ausilio, ma non deve sostituire le abilità umane. Se non ho lo Smartphone non faccio il biglietto del treno 🚆 ??? Se dovessi scaricarsi la batteria 🔋 e non ne avessi una sostitutiva, che faccio sosto davanti alla banchina o al tornello e piango 😢 in aramaico antico o in turco cipriota per farmi aprire? O mi preparo a trascorrere la notte all’addiaccio? Il mattino successivo sarò uno straccio, non certo riposata come una rosa. Ormai penso che tra un po’ si scaricherà un’app dal playstore per sposarsi o magari premi il tasto 1 se vuoi litigare, il 2 se vuoi fare la pace, il tre se vuoi darti all’ippica, il 4 se vuoi interrogarti sui perché della vita e così via. Anche gli anziani sono costretti ad usare la tecnologia che diventa un surrogato. Io so soltanto che in metropolitana 🚇 questa mattina ero l’unica a non essere curva sul cellulare 📱 gli altri, uomini, donne, ragazze ragazzi tutti con quel citofono in mano, che tristezza mi sono detta. Nessuno che abbia voglia di scambiare una chiacchiera. Uno addirittura litigava con la donna e le chiedeva di calmarsi e di non fare una scenata. Se tanto mi dà tanto, se ne era andato di casa, con una valigia e una valigetta sopra a corredo e la invitava alla calma, dicendo che non aveva capito le sue parole, una scena davvero paradossale. La tecnologia influisce sul lavoro, ma se sottrae manodopera umana, I don’t like technology of course!
sì, diciamo che un tempo io stesso uscivo di casa e parlavo con tutte le tipe che incontravo per strada, ora anch’io di solito guardo il cellulare o ascolto le mie cuffie, la vita è cambiata molto sotto questo aspetto. Davvero simpaticissima la tua descrizione, sono morto dal ridere 😁🤣🤣🤣🤣🤣🤣 però è vera, tra un po’ sarà davvero così 🙄 diciamo che dovremmo di tanto in tanto tornare a guardarci negli occhi e magari scoprire che sono davvero meravigliosi!! 😊😊😊😊
Buonanotte, e buon mercoledì, un carissimo abbraccio mia dolcissima amica…🤗🤗🤗🤗👍👍😊😊😊😉😉❤❤❤❤❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
A me è capitato di vedere sulla metro una signora che LEGGEVA UN LIBRO! @.@ incredibile!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, una l’ho vista anche io, una vera rarità ormai!!
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai posseduto uno smartphone e non mi serve. Ma anch’io noto che ormai chiunque ha la testa china su quel rettangolino. È peggio di una droga, difficile trovare chi non lo tiene in mano per la maggior parte del tempo. E ho subito pure discriminazioni per non avercelo e per preferire i libri. Che tristezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono una che viaggia su doppio binario. Adoro la tecnologia perché mi fa risparmiare tempo. E tanto. Con lo Spid, ad esempio, posso NON andare alle varie sedi INPS per un documento. Clicco e lo scarico in due secondi. Posso fare l’abbonamento del treno da casa, senza dover andare a fare la fila allo sportello. Ma poi me lo stampo, anche, così ho anche il cartaceo. Se devo fare una fila, però, mi porto dietro un libro da leggere. O un quadernetto per scrivere. Il mio romanzo l’ho scritto tutto a mano. Uso il telefono per ascoltare i podcast o la musica. Ma adoro le serate con Little che suona la chitarra, cantiamo insieme le canzoni che amiamo di più (distruggendo le orecchie dell’Amico Speciale).
Quindi sì, doppio binario.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono la negazione alla tecnologia. Comunque hai ragione tutti immersi nel cellulare. ora anche gli anziani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si diciamo che ha preso davvero troppo spazio questa tecnologia abbandonando a sé stessa l’aspetto umano è questo non va bene. Personalmente sono tecnologica ma non fissata, è utile e anche necessaria ma non è mai stata la mia schiavitù senza contare poi che comunque mi piace interagire con gli 7mani e non di sicuro o soltanto col cellulare. Mi hai fatta ridere e non pico per come hai scritto simpaticamente questo post 😊 Un abbraccio 🥰
"Mi piace""Mi piace"
Sì concordo tutto troppo!
"Mi piace""Mi piace"
Il giusto mezzo cioè stare in equilibrio tra gli estremi pensieri ed usi, ma sembra non esista più! Calenda lo cerca il centro ….alle calende greche!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello questo post (i tuoi sono tutti belli e carichi di umanità). Mi sono identificata col tuo pensiero. Un abbraccio di sole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio tanto, cara Grazia.
Un abbraccio di sole 🌞 a te! 🥰❤😍😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutti concentrati su quello schermo, senza mai guardarsi negli occhi nemmeno se si è allo stesso tavolo, non c’è più dialogo e le belle chiacchierate che ci si scambiava quando i device non erano così evoluti sembrano diventati una rarità. Un mondo sempre connesso ma che ha perso il significato del calore umano, 😔.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È molto triste 💔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, 😢
"Mi piace"Piace a 1 persona