Non posso esimermi, è il racconto più pregno di significato. Avvertenza: è super tosto, occhio a leggerlo

È una precisazione doverosa, ma non posso fare a meno di raccontarvi questo capitolo doloroso, quanto disumano, della storia e della vita del Sig. Sergio. Vi farà capire chi è, anche se sono assolutamente certa del fatto che ormai vi siate fatti un’idea ben precisa su di lui.

Ho già parlato dell’accaduto mortale di quel ragazzo – FERROVIERE – morto sotto il treno che lo ha trascinato per 60 metri, rimanendo incastrato fra la parte fissa del carrello contenente le RUOTE e la BOCCOLA con la scarpa incastrata. Vi è voluto l’intervento del VERIFICATORE, per la conoscenza del materiale…

Per il mio altruismo sono andato io al punto della disgrazia. Era adiacente L’OFFICINA dove ho lavorato per 11 anni!

Mi si avvicina un dirigente delle FERROVIE – INGEGNERE FOTI, che con autorità mi apostrofò: LEI È VERIFICATORE? Risposi di sì! ED ALLORA PROVVEDA AL RECUPERO del corpo: Mi domandai: Sergio, sei venuto, ora procedi!

Molti amici erano a 50 metri incuriositi, compresa la DIRIGENZA.

Ho guardato i presenti ed ho scelto UN BRAVO RAGAZZO – molto servizievole, PANELLA NELLO.

Mi rispose: Ma proprio a me!

Dissi cosa occorreva: 1 ZAMPA di PORCO – LEVA del terzo genere.

1 gugno TRIANGOLARE DI LEGNO e

1 prolunga di tubo di ferro.

Volevamo estrarre il piede con tutto lo scarpone incastrato, ma dovevamo agire sulla carne del piede sfilandola dalla scarpa. FU un momento terribile! Avevamo le lacrime agli occhi! Dopo aver liberato il corpo del ragazzo, subito è intervenuta la MORGUE – addetti al recupero delle salme.

Non volevamo la medaglia al merito, ma una stretta di mano.

Da parte della DIRIGENZA…

Nessuno si voleva esporre, era un ferroviere, la cosa doveva essere taciuta.

FECI un rapporto dell’accaduto scrivendo sul LIBRACCIO di verifica e non so se il capo impianto lo abbia letto!

Di 120 verificatori, solo uno mi ha stretto la mano – BASILE.

Fatalità, in questa struttura, HO conosciuto il CUGINO CARNALE.

Gli altri – alcuni – sei stato comandato! Per nascondere la loro vigliaccheria…

Comprai il giornale 📰 dove vi era pubblicata la notizia della disgrazia, in un piccolo ritaglio di giornale – come questo: un trafiletto dove si annunciava la disgrazia: un ragazzo di 24 anni è stato travolto da un treno e con l’intervento dei pompieri è stato liberato.

Ne ho patito le conseguenze, per circa 1 mese non ho conosciuto più mia moglie…..

Purtroppo il treno è sempre un mezzo dove succedono le disgrazie.

Mi fermo qui. Io conoscevo tutto, me ne parlò quel giorno e rimasi ad ascoltarlo attentamente.

Non voleva una medaglia, ma una stretta di mano da parte del dirigente, che non è arrivata e sul giornale scrissero che erano stati i pompieri a liberare il corpo. Segue un altro episodio che probabilmente ometteró, ma questo non potevo proprio evitare di riferirlo.

Il mondo sarà un posto più bello fintantoché esisteranno persone come il Sig. Sergio e quel ragazzo, Nello. La vita è particolare, non è un caso che abbia conosciuto il cugino carnale della vittima.

Sono stata male per il ragazzo e per lui, che ancora porta dentro di sé quella sofferenza, certi avvenimenti non si possono dimenticare.

Ho scelto di pubblicare il suo articolo proprio oggi che è la Giornata della Memoria, per non dimenticare.

Non mi sembra tuttavia che si sia imparato molto se ovunque impazzano guerre di ogni genere.

Pubblicato da valy71

Sono appassionata di scrittura da sempre, cerco il mio posto nel mondo ed è proprio per questo motivo che ho deciso di approdare qui. La parola chiave del mio Blog è decisamente l'Amore, l'amore per la vita, in tutte le sue forme e nelle inevitabili diramazioni che la vita ci impone. La vita ci insegna anche quello che non vorremmo mai imparare, lo ripeteva spesso una persona che ho amato tanto, con tutto il cuore, una donna meravigliosa che ora ci osserva e ci protegge da lassù e sono certa che mi voglia bene, come io ne voglio a lei, la amerò per sempre, anche se il destino, che davvero ha molta più fantasia di noi, ha deciso di separare, per così dire, le nostre strade, ma per volersi bene, non basta che amarsi, anche se non ci si vede e non ci si sente più. Il mio dolce saluto arriva fino a lassù e la raggiunge. Le auguro di riposare in pace e di trovare quella felicità che nella vita ha saputo assaporare, nonostante le mille difficoltà che ha incontrato e superato brillantemente. Non fu subito amore a prima vista tra noi, ma abbiamo imparato a volerci bene e a rispettarci. Dove c'è rispetto, c'è amore! Valeria D'Andrea

28 pensieri riguardo “Non posso esimermi, è il racconto più pregno di significato. Avvertenza: è super tosto, occhio a leggerlo

  1. Se non fosse che hai testimoniato di un fatto doloroso, direi che è un racconto molto commovente. Ma non è un racconto, è il resoconto di quanto sia crudele il mondo. E di quanto tu sia sensibile alla sofferenza altrui. Ed è questa tua sensibilità che rende le parole commoventi e richiama a sentimenti di altruismo. Grazie Valy 🌹🙏

    Piace a 2 people

    1. Grazie infinite, caro Marcello, per le tue parole meravigliose nei miei confronti! Ne sono davvero onorata, in fondo non è che io abbia fatto nulla di particolare. Ho raccolto i pensieri di una persona, cercando di rendergli quel merito che la vita non sempre gli ha dato. Grazie infinite a te, buona serata! 🙏💫🌹🥀🥀🥀🌻🌻🌻🌺🌺🌺💫👋

      Piace a 1 persona

    1. Però possiamo ancora imparare e, tutti insieme uniti, possiamo ancora sperare in un domani migliore. Non dobbiamo arrenderci mai, ricordi che fosti proprio tu, cara Giusy a dirmelo?
      Ne faccio tesoro, ti abbraccio forte ❤️

      Piace a 2 people

      1. Grazie Valy della storia condivisa e come non piangere lacrime amare. Ogni giorno tocca farsi due lacrime . Così ricordo la solitudine e l’indifferenza che sovrastano altri sentimenti. E ci vanno di mezzo soprattutto le persone più buone e sensibili.
        La speranza ? Eh sì, ci provo è una sorta di dovere verso le persone che amiamo e verso me stessa per trovare la forza di andare avanti . Viviamo in questo mondo , del resto . Ma non facciamo in modo che sia un’ opportunità e non una disgrazia .
        Senza rispetto e senza amore per me non esiste futuro . Scusa la mia fermezza su come viviamo ,non tutti per fortuna .
        Ti abbraccio tanto ,un bacione

        "Mi piace"

  2. Il tuo racconto mi fa pensare a quante cose diamo per scontate. La gratitudine, per esempio. Dire grazie, anche per le piccole cose, sarebbe un bel gesto per chi lo fa e chi lo riceve. Questo non perché sia dovuto, quanto perché – penso che – spendersi per gli altri senza ambire a un ritorno è il gesto più nobile che un essere umano possa fare.

    Piace a 3 people

    1. Sono perfettamente d’accordo con te, io ringrazio sempre per tutto. Se vado con papà al bar e mi offre un caffè ☕️ lo ringrazio. Lui mi dice che fai i complimenti con tuo padre? Gli rispondo di sì e lo ringrazio anche perché mi ha insegnato ad essere una persona forse educata. Devo moltissimo ai miei genitori.
      Papà ci ha insegnato che le cose dovevano arrivare al momento giusto ed essere meritate. Più cresco, più divento sentimentale, non smetto mai di provare gratitudine. In più il Sig. Sergio nonostante tutto, non smette di rimettersi in discussione e trovo che questo sia molto bello.
      Sono profondamente convinta del fatto che nulla avvenga per caso e che le persone entrino a fare parte della nostra vita per motivi ben precisi.
      Buona serata J

      Piace a 1 persona

    1. Sì, tristissima, ma mi sembrava giusto dargli l’importanza che merita. La cosa che più mi ha fatto male è stato il trafiletto di giornale, dove scrissero che erano stati i pompieri a fare tutto.
      Se ha fatto male a me, figuriamoci a lui.
      Buonanotte

      "Mi piace"

  3. ci sono lavori che non vengono apprezzati per la realtà del loro esistere, purtroppo molti vivono queste sensazioni ma non le condividono con gli altri, tengono per se quei terribili momenti. Il tuo racconto ha portato a galla una triste e dolorosissima pagina della realtà dei nostri giorni.
    Un carissimo abbraccio per te Valeria…🤗🤗🤗🤗🤗🤗

    "Mi piace"

  4. Purtroppo in certe occasioni il lavoro di alcune persone diventa terribile.
    Pensa anche a chi interviene dove c’è stato un terribile incidente d’auto, o il crollo di un edificio.
    Un lavoro per spiriti forti, io non ne sarei mai capace.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: