Il postino….

Dal web, buon pranzo ormai 😄

L’altro giorno ha citofonato il postino, io stavo finendo di vestirmi, non mi stavo truccando, non ero dedita a trucco e parrucco né mi stavo depilando nel frattempo. Mi ha presa in un momento nel quale non ero presentabile, avrei impiegato pochissimo ad infilare l’indispensabile. È vero che faceva freddo e stava con lo scooter. Ma pretendeva forse mi buttassi dal balcone, con doppio o triplo avvitamento su me stessa e capovolta per non cadere a testa in giù?

Fatto sta che ha lasciato la ricevuta nella cassetta, ha fatto il resto dei suoi giri. Trattandosi di una raccomandata, mio marito ha preso l’automobile e lo ha rincorso. Meno male, almeno ci siamo tolti il dubbio.

La risposta del postino è stata: “Me credevo che tu moie nun scennesse, me stavo a finì er giro perché stavo a morì de freddo, poi ripassavo, che te credi???”. Sì, come no, intanto ha depositato la ricevuta nella cassetta ed io avevo appuntamento con quel fenomeno del figlio della proprietaria di casa, che se la rideva. Mio marito è pratico, gli ha solo fatto presente che ero già scesa, io non avevo nessuna voglia di discutere ed ognuno ha fatto la sua parte, perfino il postino che è decisamente estroso! 😄😄😄

Ora, per amore di verità, di postini ce ne sono tanti, credevo fossi l’ultimo e invece no. Non è il linguaggio il problema ovviamente, mi rendo conto delle criticità del suo lavoro, ma più di una volta abbiamo dovuto rincorrerli, uno che doveva farmi una consegna anni fa, mi disse che non poteva perdere tempo, mi ha dato tre vie diverse tra loro e non proprio vicine, poi l’ho ritrovato in prossimità della mia via, firulì firulá, dopo che avevo già ritirato il pacco.

Ho incontrato postini meravigliosi, con uno di loro ci salutavamo cordialmente per strada ogni volta che ci incrociavamo nelle nostre peregrinazioni, non ho nulla contro la categoria, anzi!

Per non parlare della postina di Nettuno, quando i miei genitori abitavano lì, che chiedeva le fosse aperto il portone, depositava l’avviso nella cassetta ed andava via. Deve aver svolto così bene il suo lavoro che alla Posta sapevano che lo faceva regolarmente con tutti e, nonostante sia stata anche denunciata, noncurante, continuava a svolgere il suo lavoro in quel modo, complimenti.

Dal web

Pubblicato da valy71

Sono appassionata di scrittura da sempre, cerco il mio posto nel mondo ed è proprio per questo motivo che ho deciso di approdare qui. La parola chiave del mio Blog è decisamente l'Amore, l'amore per la vita, in tutte le sue forme e nelle inevitabili diramazioni che la vita ci impone. La vita ci insegna anche quello che non vorremmo mai imparare, lo ripeteva spesso una persona che ho amato tanto, con tutto il cuore, una donna meravigliosa che ora ci osserva e ci protegge da lassù e sono certa che mi voglia bene, come io ne voglio a lei, la amerò per sempre, anche se il destino, che davvero ha molta più fantasia di noi, ha deciso di separare, per così dire, le nostre strade, ma per volersi bene, non basta che amarsi, anche se non ci si vede e non ci si sente più. Il mio dolce saluto arriva fino a lassù e la raggiunge. Le auguro di riposare in pace e di trovare quella felicità che nella vita ha saputo assaporare, nonostante le mille difficoltà che ha incontrato e superato brillantemente. Non fu subito amore a prima vista tra noi, ma abbiamo imparato a volerci bene e a rispettarci. Dove c'è rispetto, c'è amore! Valeria D'Andrea

21 pensieri riguardo “Il postino….

    1. Una multa me la consegnarono di sera, era già tardo pomeriggio inoltrato, sapevo di aver sbagliato io, ringraziai il postino.
      Aveva due superiori con sé che dissero che non si fanno consegne a quell’ora per non lasciare le persone insonni.
      Dissi che il postino non aveva alcuna colpa.

      Piace a 1 persona

  1. Anche con i postini ci vuole fortuna!!! Ora cambiano in condinuo, invece anni fa, quando gli veniva assegnata una zona, ci restavano fino alla pensione. Era una persona importante il postino, conosceva le abitudini delle persone alle quali consegnava la posta. Lasciava le raccomandatr, firmava per chi era assente. Insomma era una vera istituzione che aiutava! Buona giornata Valeria, ora scappo dal dottore, ho un attacco di pressione alta che spaventa!!! 😦

    Piace a 1 persona

  2. Io verso i 18-20 ero innamoratissimo della postina, di nome Daniela. Sempre con gli occhiali scuri, sempre con il rossetto rosso brillante. Bellissima.
    Una sera la incontrai in giro: era vestita da dark, difficile riconoscerla.
    Mi spiace averla persa di vista.

    "Mi piace"

  3. Anche Buon Pranzo! questo blog ha dato valore ai convenevoli con “Buon” perchè sottindendono “Fermati!Vuoi sapere l’ultima novità?Adesso te la dico”,e quindi ognuno di loro è differente, anche se l’incipit è identico.Non sono asettici o anemici o anche assenti, come nella vita di tutti i giorni.Possibili solo nel web perchè li puoi mandare in stand by e leggerli quando ne hai la possibilità.

    Piace a 1 persona

    1. Ti ringrazio molto, Mike, non era una cosa alla quale avessi mai pensato. Mi è venuto spontaneamente, pubblico una foto 📷 con scritto buongiorno e regolarmente è ora di pranzo per le persone normali, io ho orari tutti miei, molto disumani direi.
      Grazie infinite! 😄😄😄

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: