Ho visto la serie, composta da sei episodi, mi è piaciuta molto. Ho apprezzato il cast, un’insolita Valeria Golino, piena di contraddizioni, ma uno dei personaggi che più di tutti mi hanno incuriosita. Della trama non vi svelo nulla, per non rovinarvi, eventualmente, la sorpresa. Ho comprato il libro 📖 ed ho intenzione di leggerlo al più presto, per fare il raffronto con il film 🎥
In genere, preferisco i libri 📚 li trovo più completi, ma in qualche raro caso ho preferito di gran lunga il film 🎥 ad esempio, penso a Non ti muovere, scritto da Margaret Mazzantini. Il suo stile non mi piace, da quel poco che ho letto, invece il film lo vidi al cinema e mi piacque molto. Bellissimo il cast, composto da Sergio Castellitto, Claudia Gerini, Penelope Cruz ed altri.
Di Elena Ferrante ho letto tutta la saga. Ho cominciato da L’amica geniale. Lo avevo puntato nel 2015, ma il fatto che vi facessero seguito tre libri 📚 mi aveva fatto desistere dal proposito. Poi nel 2018, me ne parlò un’amica e cominciai a leggere il primo. All’inizio non mi piacque, non ero pronta. Poi ricominciai a leggerlo e mi appassionai così tanto che li lessi tutti e quattro, li studiai, con tanto di matita ✏️ pronta a sottolineare le frasi più coinvolgenti. Una più bella dell’altra. Me lo consigliò Valentina e ne parlai con Enza, che è campana e conosce molto bene quelle realtà. Ho un’altra amica, di Napoli, si chiama, Wanda e ha rivendicato di essere la mia unica amica partenopea, ma che ne sai??? Fatto sta che con Enza ci incontravamo settimanalmente e lei era Lila, mentre io mi riconoscevo molto nel personaggio di Elena, anche se non in tutti i suoi aspetti. Un giorno passai a trovarla, avevo una borsa a tracolla, non la indosso quasi mai in quel modo e me ne andavo in giro a fare una passeggiata con una lunga coda di cavallo, ero contenta e lei mi chiamò da lontano, Lenù, sembri una ragazzina. Mi calai subito nella parte e le risposi che andavo a casa 🏡 a fare i compiti, lo feci per davvero. Ci dicevamo, a turno, proprio come le protagoniste, la mia amica geniale siì tuu, no, siì tu e giù a ridere. Poi vedemmo il film in TV, la serie di Saverio Costanzo e ci scambiavamo le opinioni. Anche con Valentina un giorno facemmo un “Simposio” telefonico e ne parlavo anche con Katia, la sorella di Enza, poi con Luigi, amico di Enza, mancò poco che non organizzassimo davvero un gruppo di sostenitori. Fu solo una delle tantissime cose che ho condiviso con Enza. Mi ha chiesto di scriverle una recensione perché senza faticare non ci sa stare, l’avevo detto io, mio marito, il suo Guru, tutto un giro gustosissimo e quella volta che ci chiese di comprarle un sigaro.
Le uscite tra di noi, al centro commerciale vide un pellicciotto, ecologico naturalmente, una macchietta vivente, Enza, l’amica che ti pensa, io ben presto la nominai la Dott.ssa Enza. Arrivavamo in auto 🚘 ai nostri appuntamenti e cominciavamo subito a ridere. Andavamo al ristorante, a fare colazione. Ricordo un giorno ad Anzio, tirava un vento e noi intente a farci un selfie. Tesoro mio, sii felice, tu che parli con i sassi e ti rispondono. Quante ne abbiamo combinate. Mi ha detto, fai tu, mi fido di te!!!
La mia Amica geniale ed Elena Ferrante mi piace un sacco.
Ho tantissime foto 📷 con la mia amica geniale, avrei voluto fare un album di nozze!! 😄😄😄 La sposa 👰♂️
‘U spos e la spos, Mattaris e Mattaros, come si dice in Abruzzo, papà, il padre della sposa 👰♂️
Anche stavolta n.1.Apprezzo la tua recensione.Incuriosito.
"Mi piace""Mi piace"
Quant’è bello avere delle persone amiche con cui condividere le proprie esperienze di lettura! Ho visto che l’Amica geniale ha fatto discutere tantissimi e non posso che esserne contenta.
Ora non posso vedere la vita bugiarda degli adulti, ma c’è chi ha detto che è meglio del romanzo… Magari lo guarderò più avanti!
"Mi piace""Mi piace"
l’amica geniale l’avevo vista, questa serie no perchè ancora non sono abbonato a Netflix, magari in futuro mi abbonerò anche a questa piattaforma..👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Massimo 👍👍👍👌🤗👋
"Mi piace"Piace a 1 persona