
Vi siete mai domandati perché la maggior parte delle persone se la dia a gambe levate quando vede qualcuno soffrire? Io me lo sono chiesto spesso e, grazie all’amico de Il buio dentro, ho cercato di approfondire questo interrogativo. Sono perfettamente d’accordo con lui sul fatto che non ci sia nulla di male ad essere fragili, anzi piuttosto mi destabilizzano le persone che sostengono di non avere paura 😱 di niente. Come si può non temere nulla? Mi sembra disumano, ognuno di noi ha paura ed è un sentimento sano, che ci mette in guardia, ci salva, è un segnale di allarme. Certo, non parlo di una paura che paralizzi, anche se a volte ci troviamo completamente indifesi e senza scampo. Una frase molto bella recita: “Tutto ciò che vuoi è dall’altra parte della paura!”. Non può essere intesa in senso assoluto. Un tempo avevo così paura di sbagliare, che non volevo agire, volevo fuggire dalle responsabilità. Si è trattato di un momento molto buio della mia vita, ne ho attraversati tanti e chissà quanti altri ancora ne dovrò percorrere! La paura più grande al momento è quella di non riuscire ad impiegare bene il mio tempo. Non molti anni fa, ho lavorato con una ragazza che aveva esattamente la metà dei miei anni, avrebbe potuto essere mia figlia e come tale l’ho trattata. Lei sfrontata, con un’autostima gigantesca, più grande di lei, al suo primo impiego oltretutto. Beh, non poteva concepire la sola idea 💡 di poter sbagliare. “Come, ho fatto un errore?”. Per fortuna che la perfezionista ero io, una principiante in confronto! Benvenuta nel mondo degli umani, degli adulti, nello spietato mondo del lavoro. Lei riteneva io fossi in una posizione privilegiata rispetto alla sua, non era così. Ad ogni modo, io ho giocato pulito, lei ha giocato decisamente sporco, ma molto sporco davvero. Vi avrei voluto far vedere come guidava, guarda che non dobbiamo fare il Gran Premio, ho sempre pregato che non le accadesse nulla di male. Non mi interessa se non è stata rispettosa, io ho fatto del mio meglio per esserlo e quando mi sono ritrovata in ospedale, a combattere letteralmente tra la vita e la morte, mi sono sentita dire dalla madre che se mi serviva qualche giorno di ferie potevo dirlo. Non restituisco mai male per male a nessuno. Da quell’esperienza di lavoro ho comunque imparato tanto e almeno io ho la coscienza a posto, non credo sia poco, per me è molto, tutto. Resta comunque il fatto che il dolore spaventa, io, nella mia lunga vita, ho imparato ad accoglierlo.

Bonjour Valeria,
« Sois sage, ô ma douleur, et tiens toi plus tranquille ! » écrivait Charles Baudelaire.
Oui, la souffrance physique et/ou la douleur psychique peuvent frapper sans prévenir et tourmenter chacun d’entre nous…
Mais, quand la blessure sera cicatrisée, nous oublierons la douleur qui l’a créée.
Courage chère Valeria. Bisous amicaux d’Auvergne. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bonjour Louis,
merci ❤🙏🙏🙏
Bisous amicaux d’Italie ❤
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo: nella vita se si ha paura di qualcosa non bisogna mai vergognarsene perché è un sentimento che, chi più chi meno, capita a tutti di provare. Anche chi dice di non aver mai paura e si nasconde dietro ad una corazza ha le sue paure e le sue fragilità. Avere paura è perfettamente normale e nasconderla non serve proprio a niente. Tu non ti vergogni della paura anzi sai che c’è e la sai affrontare.
Buon venerdì Sister! 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Sister, buon venerdì, a te non devo mai dire nulla, guardi dentro di me e riesci a leggermi, sono un libro 📖 aperto! Con te mi sento sempre a casa 🏡
Tu conosci il francese?
Un grande abbraccio 🤗 pieno di tutto il mio affetto!
🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖🫂🫂🫂🫂🫂🫂🫂🫂🫂🫂🫂🫂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, 😊! Sei sempre molto gentile, 🥰. No, purtroppo il francese è una lingua che non conosco: so giusto giusto qualche parola, tipo bonjour, bonsoire, parole di questo genere e poi qualche termine di alimenti tipo escargot, éclair, champagne (anche se sono praticamente astemia, 😁)… Alle medie c’era, tra i vari corsi facoltativi, anche un corso extracurricolare di francese ma ho preferito quello d’informatica, 😄. Ricambio con affetto e con tutto il mio cuore il tuo abbraccio e te ne mando tanti tanti a mia volta, 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗. 💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😊😊😊😊😊😊😊😊😊🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰😄
"Mi piace"Piace a 2 people
Il francese è una lingua che mi sarebbe piaciuto imparare, chissà forse un giorno. Tantissimi abbracci di cuore ❤️ 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰😄😄😄
"Mi piace"Piace a 2 people
Nella vita tutto è possibile, anche imparare il francese, 😉. Una delle cose belle della vita è che non c’è un limite di tempo per imparare qualcosa. Anche da adulti si può studiare, approfondire le proprie conoscenze, imparare… e trovo che questo sia davvero fantastico, 👍! 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono perfettamente d’accordo con te! 😉👍🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
Questo argomento è stato proprio protagonista di una delle mie ultime sedute con la psicologa. Per esempio, a me succede che, mentre da un lato il dolore mentale mi spinge ad avvicinarmi ad una persona e quindi se la vedo in difficoltà a porgerle il mio aiuto, quello fisico mi inibisce totalmente. E questo accade anche con le persone a me care, soprattutto con loro. Mi capita infatti che se vedo mia madre o mia nonna stare male (non necessariamente qualcosa di grave, magari anche una semplice influenza) in me scatta un meccanismo strano, una sorta di fastidio ingiustificato. La realtà è che nel caso mi trovo di fronte a qualcosa che non posso gestire e controllare io (una malattia) e questo mi porta a essere inadatta e quindi a scappare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è così strano, sai? Perché il dolore degli altri è molto più difficile da gestire, ci sentiamo impotenti, il nostro, il mio, in qualche modo, ho imparato a gestirlo. Ti ringrazio molto per il tuo commento!
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te Vale. Affrontare il proprio dolore è diverso da affrontare persone che provano dolore. A volte si può scappare o restare paralizzati di più di fronte al dolore altrui che al proprio. La mente umana è molto complessa, davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è vero, Ale. Credo che il dolore nostro non sia facile da affrontare, ma in qualche modo abbiamo imparato a gestirlo. Quello degli altri ci fa sentire del tutto impotenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si scappa dal dolore credo per un istinto “apotropaico”, per tenerlo lontano da noi, dai nostri pensieri e dalla nostra vista.
Perché sappiamo che prima o poi lo dovremo affrontare di persona, per cui se possibile – e finché è possibile – lo teniamo distante.
"Mi piace"Piace a 2 people
È un modo di vedere la cosa, molto interessante peraltro.
"Mi piace""Mi piace"
“Tutto ciò che vuoi è dall’altra parte della paura!” … questa non l’avevo mai incontrata prima, da ora sarà il mio mantra.
Grazie preziosa Valy…
un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo sia di Jack Canfield!
Sempre tanto buona con me, carissima Cate, grazie….
Un abbraccio 🤗 ed un bacionotte 😘⭐️
"Mi piace""Mi piace"
bacionotte a te ^_^
"Mi piace"Piace a 2 people
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
La paura, i timori dovrebbero essere considerati anch’essi importanti e necessari per sentirci umani e che spesso non vogliamo ricordarlo 😌 Buonanotte cara Valy 🥰
"Mi piace"Piace a 2 people
È vero, a volte preferiamo dimenticarlo o non pensarci.
Buonanotte ⭐️ cara Giusy 😌🥰😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
io… me lo chiedo spesso…
tu sei un passo in avanti… il fatto che ne parli… ne scrivi… è un modo per imparare a gestirlo… a trovare un po’ di consolazione…
cara Valy… 😄😊🤗🙃 ti auguro una luminosa buona notte… 😘💫🌛🌜🌈🎀🏙️💟
"Mi piace"Piace a 2 people
Non so se io sia davvero avanti o se mi pongo solo una raffica di domande, ad ogni modo mi interrogo da quando sono piccola, cara Cinzia, ed ho sempre trovato un modo per esprimermi. A proposito, ci tenevo a farti sapere che mi sei stata davvero di grande aiuto e conforto. Ho riflettuto molto sulle tue parole e mi hanno aiutato a prendere delle decisioni importanti. Sei preziosa, buonanotte stellina ✨️⭐️🌟😇😄😊🤗😘💫💝🌜🌛🌙🌈🎀🎈💟
"Mi piace"Piace a 2 people
«L’unica cosa di cui aver paura è la paura stessa». Franklin D. Roosevelt
Secondo la smorfia napoletana la paura fa 90…e ti mette anche in tale posizione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, ne terrò conto! 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona