Dopo tanta tristezza

Dal web

Se sei matto da legare, non ti devi preoccupare, puoi sempre farti visitare, corri, corri, non esitare, fossi in te non aspetterei, la situazione è già molto grave, se hanno curato me, possono farlo anche con te. Se poi il pericolo è che dopo non sai a chi potresti rompere l’anima, comprati uno specchio grande e capirai che il più grande nemico di te stesso sei proprio tu!

Ci tengo a specificare che non mi riferisco a persone che stanno male. Stare male non è una colpa, ma se c’è un problema è meglio affrontarlo che tormentare il prossimo. Io stessa ho sofferto di depressione e non me ne vergogno. Ho molto rispetto e considerazione per chi soffre e non sono mai insensibile al dolore altrui.

La sofferenza fa parte della vita, è un percorso anche molto formativo. Ho passato momenti molto brutti, che non auguro a nessuno e di sicuro non sto vivendo il periodo più felice della mia vita. Il dolore va rispettato ed anche accolto.

“Non temete i momenti difficili, il meglio viene da lì!”.

Rita Levi Montalcini

Dal web

Pubblicato da valy71

Sono appassionata di scrittura da sempre, cerco il mio posto nel mondo ed è proprio per questo motivo che ho deciso di approdare qui. La parola chiave del mio Blog è decisamente l'Amore, l'amore per la vita, in tutte le sue forme e nelle inevitabili diramazioni che la vita ci impone. La vita ci insegna anche quello che non vorremmo mai imparare, lo ripeteva spesso una persona che ho amato tanto, con tutto il cuore, una donna meravigliosa che ora ci osserva e ci protegge da lassù e sono certa che mi voglia bene, come io ne voglio a lei, la amerò per sempre, anche se il destino, che davvero ha molta più fantasia di noi, ha deciso di separare, per così dire, le nostre strade, ma per volersi bene, non basta che amarsi, anche se non ci si vede e non ci si sente più. Il mio dolce saluto arriva fino a lassù e la raggiunge. Le auguro di riposare in pace e di trovare quella felicità che nella vita ha saputo assaporare, nonostante le mille difficoltà che ha incontrato e superato brillantemente. Non fu subito amore a prima vista tra noi, ma abbiamo imparato a volerci bene e a rispettarci. Dove c'è rispetto, c'è amore! Valeria D'Andrea

12 pensieri riguardo “Dopo tanta tristezza

  1. “Sai quando le persone diventano forti?
    Quando imparano ad accettare il dolore.”
    (Romano Battaglia)
    certi dolori ci fortificano… altri li teniamo nascosti nel nostro cuore…e alcuni li condividiamo con chi ci è passato…con chi li capisce veramente…

    Piace a 2 people

  2. affrontare le difficoltà della vita fa parte del cammino, c’è chi riesce a superarle soffrendo poco, c’è invece chi soffre parecchio, ma la miglior ricompensa è quando si riesce a superarle queste difficoltà. Lì ci rendiamo conto di quanto possiamo essere forti di fronte alle avversità della vita. Un caro abbraccio per te e per chi stai aiutando in qualche modo ad uscire dai suoi problemi, buona domenica Valeria ..👍😉🤗🤗🤗

    "Mi piace"

  3. Cara Vale… la volontà di volersi far ‘curare’ ed il voler uscire effettivamente da una brutta situazione credo siano l’unica via per poterci riuscire. Senza la volontà è tutto inutile. Ci sono tante persone che non pensano di aver bisogno di aiuto, non lo vogliono e basta, nonostante in questo modo danneggiano sé stessi e gli altri. Per questo da sempre il mio approccio alle persone è quello di accettarle per come sono. Se mi viene richiesta una mano ok, ci provo, altrimenti ognuno ha il diritto di decidere per la propria vita, anche perché quelle rare volte in cui nel passato mi sono sentita in dovere di aiutare qualcuno che mi stava molto a cuore perché vedevo che soffriva tanto o stava commettendo errori enormi, ho realizzato che quelle persone non volevano cambiare, né pensavano di avere bisogno di aiuto, infatti è stato tutto vano. Io poi non ho certo gli strumenti per poter aiutare effettivamente qualcuno che ha un problema serio, e quindi mi sono sentita impotente. Tutti questi rapporti sono alla fine terminati, male e per sempre. O, nel caso di familiari, si sono ‘congelati’.
    Ma poi alla fine io stessa credo di aver passato qualche periodo simile alla depressione, soprattutto dopo l’ultima separazione. Chi mi stava accanto non mi riconosceva più e non riusciva ad aiutarmi, perché io non volevo. Volevo solo stare male, avere il diritto di stare male e farlo a modo mio. Sentivo dentro di me che era l’unica via percorribile. Combattevo una battaglia con me stessa per poter cercare di stare poi meglio, ma era una cosa tra sentivo di dover risolvere tra me e me. Le persone accanto a me soffrivano e se cercavano di ‘avvicinarsi’ troppo ai miei pensieri ed ai miei sentimenti, li ferivo. La reazione al dolore, sia fisico che emotivo, è troppo personale. Non possiamo che cercare di comprenderlo e cercare di restare accanto alla persona ‘depressa’ in modo da non farla sentire sola, ma nemmeno soffocata. Qualche input si può dare, non fa danno, ma per il resto dobbiamo tutelare anche noi stessi per non farci ferire troppo da chi sta male e non perdere lucidità anche noi. Comunque parliamo di sentimenti, per cui è tutto molto più complesso nei fatti che nelle parole.
    Condivido con te che nei momenti più difficili a volte si riesca a fuori il meglio di sé stessi, ma non è una regola. Tu ci sei riuscita, ne sei venuta fuori e tutta la forza che ci hai messo e la grinta che metti nella tua vita la percepisco dal tuo blog e spesso ti ammiro per questo. Come sempre, torno a dirti che sono davvero contenta di averti conosciuta. Leggo che non stai passando un bel periodo e ti sono vicina, seppure in maniera virtuale. Un abbraccio! 🤗😘💪

    Piace a 1 persona

  4. Parole sante, 👍: non bisogna mai vergognarsi se si sta male e chiedere aiuto, in questi momenti, può essere il primo passo per dire: “Voglio guarire! Voglio stare bene!”. Magari il percorso sarà più lungo o più corto, a seconda dei casi, ma stare bene non è impossibile e quello è l’obiettivo da raggiungere, 🙂.

    Piace a 1 persona

    1. Io l’ho sempre fatto, ogni volta che ne ho avuto bisogno! 👍
      Ma ho capito una cosa, non si può aiutare chi non vuole farsi aiutare! È sufficientemente grande per fare le sue scelte!
      Lo stesso vale per le mie nipoti che non si ricordano nemmeno che esisto, sono stanca di giustificarli.
      Un abbraccio affettuosissimo 🥰

      Piace a 1 persona

      1. Esatto! Se una persona che anche se gli si offre il proprio aiuto lo rifiuta che se la cavi da sola! Tristissimo che delle nipoti si dimentichino della propria zia, 😔. Non sono zia perché sono figlia unica ma sento che ci stai malissimo per come anche loro ti trattano. La migliore lezioni è non giustificarle più: vedrai che il senso di colpa le porterà a riflettere sul loro comportamento e a chiederti scusa. Un abbraccio super super affettuoso anche a te Sister! 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗

        Piace a 1 persona

      2. Sì, è tutto veramente triste 💔
        Sono sicura che saresti una zia fantastica, la vita è strana. Non credo che arriveranno mai a capire e a chiedermi scusa.
        Mio fratello ha due figlie, non credo sarebbe contento se avessero il rapporto che non abbiamo noi e mio padre ancora continua a dire che mio fratello mi vuole tanto bene. Ha proprio uno strano modo di dimostrarlo. Comunque di una persona che mi tratta da anni in questo modo non so che farmene.
        Un abbraccio pieno di affetto mia cara Sister! 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗💚💚💚💚💚🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗💚

        Piace a 1 persona

  5. Anche io ho passato un periodo di depressione, che ogni tanto riemerge. La tengo a bada come posso.
    La cosa più importante – come dici giustamente tu – è proprio quella di affrontare il problema, non eluderlo, perché poi si può ingrandire o ne possono emergere altri. Fare finta di nulla, in ogni ambito, non è a mio parere la scelta migliore.

    Piace a 1 persona

    1. Perfettamente d’accordo con te su tutta la linea. Sai crescendo, le prospettive cambiano e nascono nuove consapevolezze. Anche io la tengo a bada come posso. Ho imparato che è diversa, mi illudevo di averla debellata per sempre. Tutto quello che ho affrontato però mi ha strutturata e mi ha permesso di aiutare altre persone oltre a me stessa.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: