Ho sempre desiderato essere accolta e ho finito per accogliere, sognavo di essere incoraggiata ed ho incoraggiato, di essere consolata ed ho consolato. La vita è strana a volte. Critichiamo gli altri e finiamo per fare di peggio. Sto parlando in generale, a me non piace criticare, né giudicare, è fin troppo facile sbagliare. Oggi mi era preso un momento di malinconia. Mentre ero in spiaggia mi sono scese delle lacrime, nessuno se n’è accorto. Ne ho parlato con mio marito, ma non so se si renda conto fino in fondo di certi miei malesseri. Vorrei che tante cose fossero diverse, mi considero fortunata, ma mi rendo anche conto che tutto ha un prezzo e questo lo trovo triste 💔 eppure mi sono impegnata, continuo a farlo. Non lo so, forse troppa consapevolezza fa male, non riesco a lasciarmi andare. In questo forse somiglio molto a mio padre, a parte che gli assomiglio molto, non solo fisicamente. È un uomo molto intelligente, ma decisamente non ha il dono della leggerezza, mamma ce l’ha ed io ho fatto in modo di compensare, ma certe rigidità caratteriali rimangono.
Modi di essere
Pubblicato da valy71
Sono appassionata di scrittura da sempre, cerco il mio posto nel mondo ed è proprio per questo motivo che ho deciso di approdare qui. La parola chiave del mio Blog è decisamente l'Amore, l'amore per la vita, in tutte le sue forme e nelle inevitabili diramazioni che la vita ci impone. La vita ci insegna anche quello che non vorremmo mai imparare, lo ripeteva spesso una persona che ho amato tanto, con tutto il cuore, una donna meravigliosa che ora ci osserva e ci protegge da lassù e sono certa che mi voglia bene, come io ne voglio a lei, la amerò per sempre, anche se il destino, che davvero ha molta più fantasia di noi, ha deciso di separare, per così dire, le nostre strade, ma per volersi bene, non basta che amarsi, anche se non ci si vede e non ci si sente più. Il mio dolce saluto arriva fino a lassù e la raggiunge. Le auguro di riposare in pace e di trovare quella felicità che nella vita ha saputo assaporare, nonostante le mille difficoltà che ha incontrato e superato brillantemente. Non fu subito amore a prima vista tra noi, ma abbiamo imparato a volerci bene e a rispettarci. Dove c'è rispetto, c'è amore! Valeria D'Andrea Visualizza più articoli
un po’ ti capisco…
anche a me capita… quando sono in auto o sul treno… le lacrime scendono da sole…
libere…silenziose… e solo il nostro cuore più delle volte sa il perchè…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che tu mi capisca molto bene, come vorrei poter cullare quel dolore che ti porti nascosto dentro al cuore…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci regaliamo a vicenda questa storiella…
“La consolazione.” di Bruno Ferrero.
Una bambina torna dalla casa di una vicina alla quale era appena morta, in modo tragico la figlioletta di otto anni.
“Perché sei andata?”, le domanda il padre.
“Per consolare la mamma”.
“E che potevi fare, tu così piccola, per consolarla?”.
“Le sono salita in grembo e ho pianto con lei”.
Se accanto a te c’è qualcuno che soffre, piangi con lui.
Se c’è qualcuno che è felice, ridi con lui.
L’amore vede e guarda, ode e ascolta.
Amare è partecipare, completamente, con tutto l’essere.
Chi ama scopre in sé infinite risorse di consolazione e compartecipazione.
Siamo angeli con una ala sola: possiamo volare solo se ci teniamo abbracciati.
se vuoi… scrivici un post…
tu sai usare le parole giuste…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite, cara Cinzia. Scrivilo tu il post, è una storia bellissima, lascia che sia il tuo cuore ❤️ a parlare e a scrivere. La storia è così bella, che già da sola rappresenta un post in sé. Ti ringrazio e lo apprezzo molto, davvero, ma proprio perché ti voglio bene, trovo più giusto sia tu a scriverlo! Un grande abbraccio, buona giornata! 🥰🥰🥰😍😍😍❤❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
se c’è una cosa che amo di voi ragazze, mi piace sempre chiamarvi così, è proprio la sensibilità che avete nel sentire la vita. Sai io, anche da giovane, mi sono sempre trovato benissimo a parlare con ragazze, riuscivo a parlare con quell’emotività che non puoi esprimere con ragazzi. Con voi ragazze riuscivo invece ad esprimere quella dolcezza che mi è sempre appartenuta. Quando eravamo in compagnie numerose io andavo subito a parlare con le ragazze del gruppo, spesso finivo per diventare il centro dell’attenzione, i ragazzi pensavano che avessi fatto colpo su tutte, non capivano come facessi, m’invidiavano, io glielo lasciavo credere, in realtà sapevo entrare nelle loro emozioni, sapevo ascoltarle e leggere i loro tormenti, la loro sensibilità. Ognuno di noi ha due parti del carattere in se, la parte femminile e la parte maschile, io spesso facevo trasparire la parte femminile, e con voi ragazze mi sono sempre sentito accolto, compreso. Anche nella gioia sapete essere diverse, quando una ragazza sorride, o sta bene, ha una luce diversa, esprime quella libertà di gioia che noi non riusciremmo ad esprimere. Io spesso me ne faccio verbo, riesco a sentire quella libertà di vita, e gioisco nel cuore dei monti, ascoltando musica, liberando le braccia al cielo, inondandomi di quella luce che mi appartiene, proprio come il vostro essere uniche, dei fiori di vita nel giardino del mondo…😊😉🤗👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che commento stupendo! Sei speciale proprio perché hai una sensibilità particolare. Ho bisogno del tuo aiuto. Tu sai che Cinzia, la nostra cara Cinzia, scrive dei commenti stupendi, vi mette sempre il cuore, non ci sono dubbi, traspare chiaramente. Dice di avere un blocco quanto ai post, come possiamo aiutarla a superarlo? Secondo me scrive molto bene, come possiamo incoraggiarla secondo te?
"Mi piace"Piace a 1 persona
io le scrivo ogni giorno via mail, ci sentiamo sempre, le ho consigliato qualche idea per i suoi possibili post, può essere che ne terrà conto, abbiamo questa amicizia in comune 😉😊😊👍 siete due ragazze sensibili e speciali 😉😊🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, mi fa molto piacere che la incoraggi, io cerco di fare lo stesso. Secondo me vale molto, scrive dei commenti stupendi. Anche tu sei un ragazzo molto sensibile e speciale! Ti auguro una buona serata! 🤗🤗🤗😉😉😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata Valy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona,
buona giornata anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso anch’io di possedere alcune “rigidità mentali”; ma credo siano dovute a certi valori che per me sono inderogabili, e che mi attendo vengano rispettati da tutti. Per questo litigo spesso con mio figlio, perché alcune cose in cui credo e che reputo “normali”, non le ritrovo in lui. A volte si tratta di banalità (la sua continua mancanza di puntualità) altre più importanti (dimostrare un po’ più di affetto verso tutti).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, penso che tu abbia ragione. Le nostre cosiddette rigidità mentali, ammesso poi che lo siano, dipendono dai nostri valori, così profondamente radicati in noi. Capisco che certi comportamenti di tuo figlio ti diano fastidio, i giovani di oggi sono molto diversi da come eravamo noi. Le mie nipoti, ad esempio, non si ricordano nemmeno che esisto. Non mi sembra una cosa “normale”. Mi sono stancata anche di giustificarle. Con gli altri non sono così, è un privilegio che riservano solo a me e la cosa che mi fa più male è che non sono presenti nemmeno con i nonni. Me la prendo di più con mio fratello, ma alla fine sono stanca. Evidentemente non gli importa nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi arrabbio moltissimo perché mio figlio chiama troppo raramente il nonno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo che tu faccia bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona