Non se ne può più

Questa mattina dovevo entrare in tabaccheria per comprare un biglietto del treno, avevo già indosso la mascherina. La badante di una signora anziana ha detto piano qualcosa del tipo ancora la mascherina ed ho lasciato correre. Più avanti una demente aveva da ridire sulla mascherina e ha detto qualcosa, però stavolta ho risposto sì la porto perché è Carnevale, ha continuato a blaterare, fanno cinquanta gradi, ma se io la voglio indossare, sarò padrona? Non le ho detto nulla e devo essere insultata io che la porto? Le ho risposto di farsi gli affari suoi e ho aggiunto cretina! Ci stava perché ha fatto tutto lei, gratuitamente, fumava una bella sigaretta 🚬 quella sì che fa bene alla salute e prendi di petto me che non ti ho fatto nulla e non ti conosco? Le persone sono sempre più fuori come una grondaia, ma è un malcostume dilagante ormai, che tristezza!

Pubblicato da valy71

Sono appassionata di scrittura da sempre, cerco il mio posto nel mondo ed è proprio per questo motivo che ho deciso di approdare qui. La parola chiave del mio Blog è decisamente l'Amore, l'amore per la vita, in tutte le sue forme e nelle inevitabili diramazioni che la vita ci impone. La vita ci insegna anche quello che non vorremmo mai imparare, lo ripeteva spesso una persona che ho amato tanto, con tutto il cuore, una donna meravigliosa che ora ci osserva e ci protegge da lassù e sono certa che mi voglia bene, come io ne voglio a lei, la amerò per sempre, anche se il destino, che davvero ha molta più fantasia di noi, ha deciso di separare, per così dire, le nostre strade, ma per volersi bene, non basta che amarsi, anche se non ci si vede e non ci si sente più. Il mio dolce saluto arriva fino a lassù e la raggiunge. Le auguro di riposare in pace e di trovare quella felicità che nella vita ha saputo assaporare, nonostante le mille difficoltà che ha incontrato e superato brillantemente. Non fu subito amore a prima vista tra noi, ma abbiamo imparato a volerci bene e a rispettarci. Dove c'è rispetto, c'è amore! Valeria D'Andrea

41 pensieri riguardo “Non se ne può più

  1. Io a dire il vero la metto solo al chiuso, e per pura prudenza, tanto si è visto che anche con la mascherina ci si ammala lo stesso. In ogni caso che fastidio diamo portandola? Il problema è che la gente ha finito da un pezzo la pazienza, e si esplode per un nonnulla.

    Piace a 1 persona

    1. Scusa mi è partito senza finirlo 🤦 io credo che la userò ogni primavera dei miei prossimi anni, mi protegge dalle allergie. E secondo me sarebbe bene tenersi tutti l’abitudine di portarla quando si hanno influenze o simili, non solo per il covid

      Piace a 1 persona

    2. Anche io la uso prevalentemente al chiuso, ma in ogni caso, usandola all’aperto, non faccio nulla di male. Non vado a dire alle persone che devono metterla, perché devo essere presa di petto? In ogni caso qui non la usano quasi più nemmeno al chiuso, perfino in farmacia. Credi nel senso che sei credente? Sono credente anche io

      "Mi piace"

      1. Sì, ma io non dico alle persone che devono portarla, loro invece si sentono in diritto di insultarmi. Ci sono rimasta così male, poi si stupiscono che i contagi aumentino. Grazie Lisa, buona serata!

        Piace a 1 persona

  2. il fatto che uno usi la mascherina ormai non dovrebbe neppure più far notizia visto che l’abbiamo portata per due anni, quindi trovo strane quelle affermazioni, io non la porto più dalla scorsa primavera, ma se vedo uno che la porta non dico e non penso nulla, ognuno fa quello che vuole, anche perché in giro si vede di tutto, c’è gente conciata in delle maniere che altro che mascherina.
    Non ascoltare e vai avanti, fai come credi sia meglio per te 👍👍👍👍🤗😉

    "Mi piace"

    1. A me non fanno sorridere perché anche all’aperto ti passano accanto tante persone che non portano la scritta in fronte ho il covid. Anche io l’ho preso lo stesso, basterebbe che le persone avessero un po’ di rispetto. Io non dico agli altri quello che devono fare, perché mi devo giustificare delle mie azioni?

      "Mi piace"

  3. Anch’io continuo a portare la mascherina e mi sono sentita dire: “Ma che la indossi a fare? Non serve più.” Ceeeeeerto! Non serve più, sto par de ciufoli (tu che sei romana magari mi puoi correggere se ho scritto questa espressione in modo sbagliato, 😜)! I contagi, invece di diminuire, aumentano e la mascherina non serve più, 🤦‍♀️. Ma dove avrà lasciato il cervello certa gente, mi chiedo. Poi magari si ammalano e se ne stupiscono pure. Ti capisco perfettamente cara Vale: non dar retta ai cretini.

    Piace a 1 persona

    1. Espressione perfetta! 😂😂😂 Mi hai fatto morire dal ridere, come sempre e, si sa, che chi ti fa ridere ti salva la vita. Ma oltre al fatto che non è vero che non serva, io giravo per i fatti miei, sarò libera di indossarla anche all’aperto se voglio! 😃😃😃

      Piace a 1 persona

      1. Evviva, 😄😄😄! Se mi chiedessero di scrivere la stessa espressione ma in dialetto comasco non so se avrei azzeccato le parole, 😁.
        Ovviamente sì, se più che libera di scegliere d’indossarla e indossandola non hai danneggiato nessuno. Semmai sono queste persone che farebbero meglio a tacere e cominciassero a giudicare di meno e a pensare di più.

        Piace a 1 persona

      2. 😄😄😄😁😁😁😃😃😃😂😂😂🤣🤣🤣 altri avrebbero di sicuro avuto una reazione peggiore della mia, mi ha presa in un momento poi, però so controllarmi! Lo vedi che sei troppo forte!!! Mai avuto dubbi in proposito! Buona giornata 🌹 🌹 🌹

        Piace a 1 persona

  4. Io non la porto più, comunque non mi permetterei di dire qualcosa a chi la indossa! Ognuno ha i suoi motivi, basta che ognuno si faccia gli affari propri. Ugualmente, però, mi sento di biasimare chi vorrebbe che gli altri la indossassero quando non è obbligo farlo.

    Piace a 1 persona

    1. Infatti io non chiedo a nessuno di indossarla, anche se al chiuso riterrei fosse buona norma farlo. Tuttavia non dico agli altri quello che devono fare, non mi permetterei mai, pertanto non vedo perché gli altri si sentano in obbligo di farmi una piazzata. Concordo con te, purché ognuno si faccia gli affari propri. Gli altri non se li fanno e prendono di petto me, che me li faccio. Come se, per il fatto stesso di indossarla induca loro a pensare che abbia qualcosa da nascondere, nemmeno fossi un “untore”. Grazie per il commento, Marisa, ti auguro una buona serata!

      "Mi piace"

  5. Ed eccomi qua.
    Come promesso sono venuto a trovarti, mi sono guardato intorno ed ho scelto proprio questo post perchè sono estremamente sensibile alla questione “rispetto”.
    Se avrai voglia e modo di leggere quel che scrivo, ti accorgerai subito che la mia posizione rispetto alla “pandemia” e a tutti i temi correlati è abbastanza estremista. E da quello che vedo, credo che non andremmo d’accordo nemmeno un po’ (almeno sul tema).
    Tuttavia, mi sento nello specifico di comprenderti pienamente e di darti (per quanto inutile) tutto il mio appoggio.
    A prescindere dalle idee, dalle convinzioni e dai sentimenti, a nessuno (dico nessuno) è dato dire agli altri quel che devono o non devono fare e tanto meno fare battutine o rompere le scatole apertamente.
    Penso che ognuno va in giro come gli pare. Se si sente bene con la mascherina, bene. Se no, bene lo stesso. Pienamente ed indiscutibilmente affari suoi. Nessuno deve permettersi di sindacare o “far notare” alcunchè.
    Spero che la gente si tranquillizzi un po’, mi auguro che questa tensione (che ormai per troppi motivi è arrivata a livelli insostenibili) si allenti quanto basta ad evitare episodi spiacevoli come quello in cui sei incappata.
    Ti saluto e rinnovo l’invito a “fare un salto”, non so se quello che troverai ti piacerà, ma siamo talmente tanti ed “assortiti” che gira gira qualcosa si trova sempre. 😉
    Ti ricordo ancora che 2010fugadapolis, sempre e solo se ti va, può diventare la tua “seconda casa”, nel senso che se lo desideri puoi accettare un invito e partecipare come “Autore” alla vita del Blog, come fosse il tuo. In altre parole puoi pubblicare e gestire i tuoi articoli anche da noi.
    A presto,
    Alberto.

    Piace a 1 persona

    1. Ti ringrazio per la visita, grazie per la comprensione. Io non dico agli altri quello che devono fare. Credo sia piuttosto normale essere diversi, ma ho imparato che la diversità è ricchezza. In ogni caso sono tutti schizzati in questo periodo, ti tagliano la strada e ti offendono, al supermercato sono stati gentili e mi sono meravigliata. Pensa, ci si meraviglia di quella che dovrebbe essere la normalità.
      Mi astengo dal punto esclamativo, che, a quanto ho capito, non ti piace, non so perché. In definitiva, fa parte della punteggiatura. 😉
      A presto
      Valeria

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: