
Questa mattina il mio articolo non decolla. In genere scrivo di getto. Mi ricordo che tanti anni fa mio padre comprò un libro 📖 Il romanzo non parte, saranno le candele. Il titolo era fantastico, poi mi ricordo che non fu un granché. Magari qualcuno lo ha letto e dirà che era molto bello oppure ci sarà qui nei paraggi l’autore, come minimo. Non voglio denigrare nessuno. Però tante volte sarà capitato anche a voi di leggere un libro e di rimanere poi delusi. Ne avevo comprato uno anni fa che sembrava splendido, con una bellissima bambina in copertina. Ci credete che mi ci sono messa di impegno a rileggerlo e non sono riuscita a finirlo? Non tanto perché era di una tristezza infinita, quanto piuttosto perché la trama era di una assurdità tale che proprio non ho potuto farcela! Forse un giorno riuscirò in questa impresa.
Non perché me lo abbia prescritto il medico, dubito che legga, a parte i referti medici, per dirti che devi contattare urgentemente un neurochirurgo a causa di una discopatia cervicale che potrebbe condurti sulla sedia 💺 a rotelle. Grazie Dottore, pensa sia davvero così grave? Ma no, su, ora non è il caso di fasciarsi la testa 🤕 no infatti dopo quello che mi ha detto per carità . Non gli ho dato peso e mio marito ha trovato in tempo reale un ortopedico. Sembrava si dovessero attendere anni. Mio marito, quando ci si mette, è impareggiabile. Comunque dopo tutto quello che mi sono sentita dire da dottori vari, quasi non mi impressiona più nulla! 😂😂😂

Ho una pila di libri “aperti” che sto leggendo… talvolta capita di preferire l’uno piuttosto che l’altro… dipende dalla giornata e soprattutto dall’umore di quel momento. Ne ho trovati molti insignificanti e deludenti… con un bel titolo e una copertina accattivante… ma poi il bello finiva lì. Solitamente li finisco, per dimostrarmi che avevo ragione dalla prima frase… È una sfida personale con l’autore: hai scritto una m…itica trama per far desistere il lettore… non ci sei riuscito 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, non fa una piega!
"Mi piace""Mi piace"
io sono anni che non leggo libri, faccio troppe cose nel mio quotidiano, non sto fermo un attimo. Riguardo il referto medico, la cosa appare grave, ma è una cosa che sapevi già o è recente? 🤔 Letta così metterebbe angoscia a chiunque.
Un caro abbraccio, buona serata e buona domenica…🤗😉😊😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una cosa recente, a dicembre sono andata da un ortopedico dopo aver fatto due risonanze magnetiche. Una alla spalla, dove ho una calcificazione e l’altra alla colonna cervicale dove ho tre protrusioni. Non è che non mi sia spaventata, ma l’ortopedico ha assolutamente smentito il medico di famiglia. Certo mi aveva prescritto fisioterapia, ginnastica di postura e di rieducazione, ma il covid era un problema, così come trovare qualcuno bravo che non ti faccia più danni che benefici. Mi ha prescritto una cura, che ha funzionato e ho messo un tutore. È stato ed è tuttora motivo di grande preoccupazione. In ogni caso non sono interventi che si fanno con leggerezza, uno sbaglio e ci finisci sulla sedia 💺 a rotelle. Non si dovrebbe parlare così. Anche quando ho avuto il Covid si è totalmente disinteressato. Appena possibile lo cambierò.
Grazie, un caro abbraccio 😊 buonanotte e buona domenica 🙂 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtroppo anche fra i medici c’è chi non fa bene il proprio mestiere e tende a non vedere le cose giuste, solo che in questo caso sono le persone che ci vanno di mezzo, con tutte le conseguenze del caso. Ti conviene cambiarlo di sicuro, magari un altro ti da una diagnosi e una cura diversa.
Un caro abbraccio, buona serata…
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cosa assurda è che non avesse nemmeno un ortopedico da consigliarmi, eppure la moglie fa la caposala all’ospedale di Anzio, quindi non ha voluto nemmeno impegnarsi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un caro abbraccio 😊 buona serata a te 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il medico di famiglia doveva solo mandarmi da un ortopedico, cosa che avrei fatto comunque. L’ortopedico è stato molto bravo. Il problema è che avrei dovuto fare fisioterapia, ma non è semplice trovare chi la faccia bene, anziché causare ulteriori danni. Oltretutto c’era il picco dei contagi, non che ora sia molto diverso. Un passo alla volta risolverò tutto. Grazie, buonanotte!
Un caro abbraccio 😊
"Mi piace""Mi piace"
Accipicchia se mi è capitato! Per fari un esempio mi è capitato con un libro di Grisham, scrittore che mi piace e di cui mi piace anche il genere. Beh, è stato un’autentica delusione, anzi un vero e proprio flop: a inizio lettura m’immaginavo un libro sensazionale… ma è stata una lettura da dimenticare, 👎👎👎.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me è capitato pure con autori che mi piacciono tanto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per fortuna che ci consola, poi, con altri libri più belli, 😉.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, sì, decisamente! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
“un neurochirurgo a causa di una discopatia cervicale”
Il caso di mia moglie: il primo neurochirurgo le disse che era una situazione grave ed andava operata al più presto.
Ci spaventammo a morte.
Il secondo neurochirurgo propose una terapia conservativa ed esercizi fi fisioterapia e ginnastica posturale E mia moglie guarì senza operazione alcuna.
Alla faccia del primo medico, un idiota completo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ma infatti, sono molto contenta che tua moglie sia guarita. Lo credo bene che vi spaventaste a morte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credimi: la naturalezza con il quale il primo medico disse che andava operata, mi lasciò attonito. Fu superficiale e approssimativo, lo si capiva dal modo in cui leggeva le carte e gli esiti degli esami. E poi sarebbe stato lui ad operare, per cui è ovvio che la sua diagnosi nascondesse un interesse personale.
Avrei dovuto registrarlo, talmente fu pessimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, comprendo bene, so come funziona. Il mio era il medico di famiglia, chissà se ha capito il referto che ha letto. Ovviamente ne ho parlato con l’ortopedico che mi ha visitato, che è pure un chirurgo e ha detto che era esagerato, la mia situazione non richiedeva affatto un intervento.
Sai in quanti volevano mangiare su quello che ho fatto? Perfino un ginecologo in pensione, ma non gliel’ho permesso. Io sembro remissiva, ma per certe cose ho le idee molto chiare e non permetto a nessuno di decidere per me o di approfittarsi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti credo, a me con grandissima naturalezza dissero che avevo un tumore al polmone inoperabile! Mi dispiace moltissimo per la paura che vi ha fatto prendere. Sono contenta che tua moglie sia guarita. Io non ho ancora risolto, ma conoscendomi, penso che ce la farò, ho affrontato tante situazioni davvero difficili!
Buona serata Andrea
"Mi piace"Piace a 1 persona