Eravamo giovani

Photo by Helena Lopes on Pexels.com

Mi è tornato alla mente quando andammo ad Assisi, prima della Maturità. È stupenda, ci andammo ovviamente d’estate ed unimmo l’utile al dilettevole. Andammo a visitare chiese, musei, luoghi di culto ed un giorno ce ne andammo in piscina, con un nostro amico che sosteneva di avere tanto caldo, correvano altri tempi, non c’erano le temperature incandescenti di oggi, eppure questo ragazzo continuava a lamentarsi per il caldo. Gentilmente gli feci presente che tutti sentivamo caldo e mi rispose che lui ne sentiva di più. Mi misi a ridere e gli chiesi come facesse a stabilire che lui sentisse più caldo. Mi rispose che avevamo tutti un contegno, non davamo in escandescenze, pertanto lui di più. Ci mettemmo a ridere, non c’era altro da fare. Ad Assisi si cammina parecchio, in salita e di conseguenza in discesa e viceversa e ci sono tante scale. Fatto sta che alcuni decisero di fare l’autostop. Io mi rifiutai, mi stancai molto, ma andai a piedi con altri. Le ragazze che chiesero il passaggio, entusiaste della gentilezza dei loro “salvatori”, dovettero ben presto ricredersi. Trascorsero varie ore in commissariato, i signori, una coppia con una bambina, persero la macchina fotografica e le denunciarono. Fu davvero una brutta storia, ci mancò poco che le arrestassero. La vergogna, l’umiliazione. Tutti noi non dubitammo nemmeno per un attimo della loro buona fede. Fortunatamente i tizi in questione ritrovarono ‘il corpo del reato” e, bontà loro, ritirarono la denuncia. Che gente però. Io però mi sentii davvero sollevata di non aver chiesto alcun passaggio, dopo tutte le raccomandazioni dei miei genitori! Tutto è bene quel che finisce bene, ma ce la vedemmo brutta. Non tutti sono premurosi come Paola e il marito!

Dal web

Pubblicato da valy71

Sono appassionata di scrittura da sempre, cerco il mio posto nel mondo ed è proprio per questo motivo che ho deciso di approdare qui. La parola chiave del mio Blog è decisamente l'Amore, l'amore per la vita, in tutte le sue forme e nelle inevitabili diramazioni che la vita ci impone. La vita ci insegna anche quello che non vorremmo mai imparare, lo ripeteva spesso una persona che ho amato tanto, con tutto il cuore, una donna meravigliosa che ora ci osserva e ci protegge da lassù e sono certa che mi voglia bene, come io ne voglio a lei, la amerò per sempre, anche se il destino, che davvero ha molta più fantasia di noi, ha deciso di separare, per così dire, le nostre strade, ma per volersi bene, non basta che amarsi, anche se non ci si vede e non ci si sente più. Il mio dolce saluto arriva fino a lassù e la raggiunge. Le auguro di riposare in pace e di trovare quella felicità che nella vita ha saputo assaporare, nonostante le mille difficoltà che ha incontrato e superato brillantemente. Non fu subito amore a prima vista tra noi, ma abbiamo imparato a volerci bene e a rispettarci. Dove c'è rispetto, c'è amore! Valeria D'Andrea

16 pensieri riguardo “Eravamo giovani

    1. Ah, no, decisamente. Per fortuna, ho sempre avuto la testa sulle spalle e, pur credendomi tanto insicura, sapevo fare le mie scelte. Pure quei signori non si sono fatti nessuno scrupolo a denunciare delle ragazze, non ricordo bene tutti i dettagli, ma fu davvero una bruttissima storia! 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰😘😘😘😘😘😘😘😗😗😗😗😗

      Piace a 1 persona

      1. I tuoi genitori saranno sicuramente orgogliosi d’aver cresciuto una figlia responsabile e con la testa sulle spalle, 🙂. Per quanto riguarda quei signori è veramente pazzesco: accusare così, alla cieca e senza avere delle prove… 🤦‍♀️. Spero, almeno, che queste persone si siano scusate con le tue amiche per averle accusate ingiustamente.

        Piace a 1 persona

      2. Sì, credo di sì, non più di tanto, ma la loro umiliazione non hanno potuto cancellarla. Non mi ricordo bene, ma tentarono di giustificarsi in una maniera molto goffa, sostenendo quasi che la loro denuncia fosse un atto dovuto! Pazzesco e triste 💔
        Ho commesso comunque tanti errori nella mia vita, nonostante abbia sempre cercato di fare del mio meglio!

        "Mi piace"

  1. che brutta storia per le tue amiche!! Hanno beccato i peggiori per chiedere un passaggio. Per fortuna si è risolto tutto per il meglio. Assisi l’ho vista moltissimi anni fa, eravamo ancora nel secolo scorso, quindi dovrei rivederla perché non la ricordo molto, il caldo atroce da fastidio da morire anche a me, infatti sono indeciso se visitarla in questa stagione, bisognerà vedere quando avrò le ferie, in alternativa potrei farmi un week end durante l’anno, che forse sarebbe anche meglio.
    Un caro abbraccio, buona serata..🤗👍😊😉

    Piace a 1 persona

    1. Forse ti conviene visitarla quando farà meno caldo. È davvero molto bella, ci sono stata altre volte, però ne vale decisamente la pena! Specialmente per un cacciatore di emozioni come te! O pescatore se preferisci!
      Buona serata!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: