Sono andata a documentarmi, più che altro per curiosità ed ho scoperto che Nettuno, a differenza di Anzio, non ha una vera tradizione a livello di pesce. Anticamente a Nettuno si mangiavano le ranocchie e sembra siano tuttora un piatto tipico, nonché una vera specialità. Perciò dicono di non offendersi se vengono chiamati ranocchiari, ne semo fieri! Contenti loro! C’è un lungo articolo, magari anche divertente, ma vi risparmio!
Mi fido sulla parola, ma non mi sento ranocchiara, qui si sente spesso il loro gracidare, anche dei rospi nelle piscine. A me rane, ranocchie e rospi fanno un po’ senso, sarà perché da bambina sono caduta in uno stagno? 🤣🤣🤣😂😂😂 Cercavo di raccogliere i girini. Quando alle Superiori studiavo Biologia, c’era un’intera pagina dedicata ad anfibi e rettili, mamma che impressione, la coprivo sempre!!!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da valy71
Sono appassionata di scrittura da sempre, cerco il mio posto nel mondo ed è proprio per questo motivo che ho deciso di approdare qui.
La parola chiave del mio Blog è decisamente l'Amore, l'amore per la vita, in tutte le sue forme e nelle inevitabili diramazioni che la vita ci impone. La vita ci insegna anche quello che non vorremmo mai imparare, lo ripeteva spesso una persona che ho amato tanto, con tutto il cuore, una donna meravigliosa che ora ci osserva e ci protegge da lassù e sono certa che mi voglia bene, come io ne voglio a lei, la amerò per sempre, anche se il destino, che davvero ha molta più fantasia di noi, ha deciso di separare, per così dire, le nostre strade, ma per volersi bene, non basta che amarsi, anche se non ci si vede e non ci si sente più. Il mio dolce saluto arriva fino a lassù e la raggiunge. Le auguro di riposare in pace e di trovare quella felicità che nella vita ha saputo assaporare, nonostante le mille difficoltà che ha incontrato e superato brillantemente.
Non fu subito amore a prima vista tra noi, ma abbiamo imparato a volerci bene e a rispettarci.
Dove c'è rispetto, c'è amore!
Valeria D'Andrea
Visualizza più articoli
Mangiate le rane una volta sola: il risotto è buonissimo, e poi se le carni sono spezzettate fa meno impressione… traumatico invece mangiarle col cosciotto in vista, almeno per me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non metto in dubbio che il risotto sia buonissimo 😋 e magari anche il resto, però mi fa impressione!
Grazie del tuo commento.
Una buona giornata 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ok, svelato il mistero! 😀
"Mi piace"Piace a 3 people
Non sapevo che i Nettunensi si facessero chiamare ranocchiari. Peccato quando ci passavo l’avrei chiesto ormai è solo un ricordo. Però anche i miei concittadini adriatici sono chiamati ranocchiari perchè nei fiumi , una volta c’erano le ranocchie. Quando ero bambino le ho mangiate spesso, fritte. Sono molto buone ma ovviamente la procedura fino al pasto può far senso. Allora prendere il pesce o le ranocchie nel fiume era normale. Oggi una cartolina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora ti ho riportato alla mente un buon ricordo, spero. Non lo sapevo nemmeno io.
"Mi piace""Mi piace"
Mai in vita mia mangerò rane o lumache o insetti.
Detto. Scritto. Firmato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora siamo in due.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io i rospi li ho solo baciati nella speranza si trasformassero in un principe azzurro 🐸🐸🐸 Che delusione 😘😉😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sapessi quanti rospi ho baciato anche io prima di incontrare il mio principe azzurro! 😘🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉🐸😘❤️
"Mi piace""Mi piace"
La curiosità arricchisce e tu hai fatto bene ad informarti al riguardo di Nettuno, brava complimenti 🥀👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giusy! ☺️ 🥀
"Mi piace""Mi piace"
ah ecco il significato, non ci sarei mai arrivato. A me in genere la natura non fa impressione, certo a pensarci bene un piatto di scarafaggi come fanno in Oriente nn sarebbe proprio una scelta che farei, ma va beh, lasciamo perdere.
Buona serata, un caro abbraccio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci sono arrivata, non ci sarei mai riuscita, mi sono documentata, come faccio sempre quando non so qualcosa.
Buona serata, un caro abbraccio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fino a qualche anno fa li allevavo i ranocchi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti sbaglio o fanno bene al giardino? Io non li disturbo, li lascio nel loro ambiente, non li ho assaggiati, ma credo che non saranno mai il mio piatto preferito!
"Mi piace""Mi piace"
Le rane si mangiano i rospi no. Si sono utilissimi mangiano gli insetti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, infatti per quello dicevo che i rospi li lascio fare, però mi fanno impressione
"Mi piace""Mi piace"
Tanto hanno il sapore di pollo.. 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo sapevo…😛
"Mi piace""Mi piace"