
Rosa fresca aulentissima
ch’apari inver’ la
state, le donne ti
disiano, pulzell’e maritate: tràgemi d’este focora, se t’este a bolontate…
È un componimento poetico di Cielo D’Alcamo, uno degli esponenti più rappresentativi della poesia popolare giullaresca della scuola siciliana, scritto nella prima metà del XIII secolo.
Cielo D’Alcamo scrisse il Contrasto, vero esempio di mimo giullaresco, destinato alla rappresentazione scenica.
La donna risponde con toni altezzosi e superbi e per esprimere il suo rifiuto dice che piuttosto che concedersi alle sue attenzioni, preferirebbe tagliarsi i capelli, cioè diventare monaca. Ecco che ritroviamo il riferimento ai capelli. Ora sappiamo che anche le donne date in sposa dai Longobardi venivano consegnate al marito con la testa “tosa” con i capelli tagliati corti, penso a simboleggiare l’inizio di una nuova vita.
In tempi moderni, si dice che quando una donna si taglia i capelli, ha deciso di cambiare uomo, ahia, quante volte li ho tagliati e sono rimasta con mio marito, in tutti questi anni vi immaginate quanto li avrei lunghi…😂😂😂
Ora seguirebbe una lunga spiegazione del testo. Vi risparmio.
L’amante, respinto, comincia così ad utilizzare un tono arrogante rivolgendosi alla sua donna con “bella”, anziché con rosa o madonna.
La donna oppone il suo rifiuto e l’innamorato diviene allora borioso e sfrontato, asserendo che le donne, sia pure testarde, vengono alla fine persuase e non possono fare a meno di un uomo che le domini.
Fossi stata al suo posto, la questione si sarebbe così conclusa, la invita perfino a riflettere, così che non abbia a pentirsene un giorno.
La questione va decisamente per le lunghe, la donna cerca di mantenere il punto. Si mette in luce il massimo contrasto, fedele al titolo, tra i toni eleganti e gentili dei primi versi, ora soppiantati da un linguaggio volgare e plebeo, dai toni sfacciati e villani.
La donna tiene il punto, se cedesse tutte le donne ne risentirebbero in fama e credibilità per il suo comportamento.
Facendola assai più breve, perché il contrasto prosegue a lungo, la donna comincia a cedere: “dato il fatto che l’innamorato s’è dato tanta pena per lei.”.
“Obbedirà ai suoi desideri” purché lui la chieda in sposa al padre e alla madre e la sposi pubblicamente in chiesa.
Riduce ancora le sue pretese, perché gli si conceda basta che l’amante, del quale comprende il dolore, giuri sul Vangelo.
Lui sostiene di avere in tasca il libro sacro, lo aveva appena rubato in chiesa, approfittando dell’assenza del prete, ma non lo mostra e giura tenendo “buffonamente” in tasca il libro in questione.
La donna ignora il dettaglio, tutt’altro che insignificante e convinta dal giuramento dell’uomo si dichiara sua disposta e lo invita ad unirsi in amore con lei, dato che questo è il loro destino.
È evidente il capovolgimento parodico della tradizione cortese. Il testo presenta diversi punti in contatto con la produzione giullaresca, distaccandosi al tempo stesso nettamente dalla tradizione dei poeti siciliani, che tendono ad una visione più astratta e rarefatta dell’amore, qui invece vicinissimo alla concretezza delle situazioni reali.

Rosa fresca aulentissima, che fu poesia di tale che si chiamava Ciullo, e non Cielo, come disse De Sanctis che lo rimise a battesimo. E forse fece bene che se vai ad Alcamo e dici a taluno Ciullo, secondo me non la prende bene. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E questo nuovo battesimo da dove salta fuori? 😃
Anche tu sempre a correggere i post degli altri!
Ho già in mente il prossimo titolo!
😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, figurati, non ti ho corretto che la citazione era esattissima e la poesia bella, pure d’un mio corregionale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ecco, è tutto il giorno che si va avanti, a tutto poi c’è un limite!
Tutti Professori con i post degli altri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Faccio il prof già troppe ore al giorno, ad una certa smetto😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu almeno lo fai scherzosamente! 😄 Ad una certa però si esagera e si rompe l’anima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E tu non ti curar di loro, ma guarda e passa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai proprio strappato le parole di bocca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto carina…
non la conoscevo…
ogni Rosa racconta la sua storia…
il mio giardino… ne è pieno… ed è tutto fiorito…
cara Valy… una bellissima serata a te…
🌹🍃😊🙃🌐🌃🌙💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia deve essere il tuo giardino….cara Cinzia, buonanotte, piena di dolci sogni!
🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹💝💚💫💛🌙
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo
"Mi piace"Piace a 1 persona
volevo mandarti una foto delle mie rose… 🌹😊 non so come si fa a condividere qui…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie lo stesso del magnifico pensiero, carissima Cinzia!
Forse condividendo una immagine dalla tua galleria di foto 📷 su un commento che invii a me! Mi sembra di vederle!
Un po’ come diceva Valentino Rossi: “Immagina, puoi!”.
Grazie 😃 sei un tesoro! ❤🫂
"Mi piace"Piace a 1 persona
adoro la simpatia di Valentino Rossi…
seguivo sempre le sue gare di MotoGP…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è davvero simpatico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
la vedi?
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, la vedo, è davvero meravigliosa, grazie di vero cuore ❤️ carissima Cinzia! ❤️
Sono commossa! ❤ 🫂🫂🫂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono riuscita a mettere la foto scaricando l’applicazione wordpress sul cellulare…
sono contenta di averti regalato un sorriso… 🤗🌹
questo è anche la bellezza delle Rose…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le adoro, tu sei davvero tanto dolce, desidero che stia bene anche tu! 🥰🤗🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potresti svriverci un bellissimo post!
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero…
appena ho l’ispirazione scrivo…
ora… continuo con il mio blocco… il mio vuoto invisibile…
prima o poi passerà…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che passerà, se hai bisogno di me, sono qui…..
"Mi piace"Piace a 1 persona