
Dicono che la curiosità sia donna, ma si dice anche curioso come un gatto 🐱 non a caso, curiosity killed the cat, è anche un gruppo musicale, eppure vi assicuro che la persona più curiosa che conosca è senza alcun dubbio mio marito. Se vado dal parrucchiere 💇♀️ devo riferirgli, per filo e per segno, quello che si è detto. Ma se mi fanno una confidenza, sono accuratamente attenta a non riferirlo nemmeno a me stessa, tanto per non sbagliare. Una confidenza è una cosa troppo seria. Per le cose importanti gli dico tutto, non ho segreti, non ho nulla da nascondere, diciamo che sono una persona trasparente, un libro 📖 aperto. Più che altro non so dire le bugie, mi si legge in faccia. Dicono che faccia bene avere qualche segreto, io preferisco vivere alla luce del sole 🌞 nei limiti del possibile, credo che non potrei mai essere una suora, questo no. Con tutto il rispetto per chi veste l’abito, la tonaca, ovviamente.
Mi faceva una grandissima tenerezza la monaca di Monza, è in assoluto il mio personaggio preferito de I promessi sposi. Ho amato quel romanzo in ogni sua parte, ne ricordo molto bene i particolari. Un’estate in vacanza in Calabria, lo lessi dalla prima all’ultima pagina, mi piacque tantissimo. Mi feci anche un sacco di risate, è nota l’ironia di Manzoni, non certo nella parte della peste tuttavia. Però è un romanzo che merita di essere letto cristianamente, come ogni libro, non nel modo in cui, per mancanza di tempo, lo fanno leggere a scuola. Mi riprometto di leggerlo di nuovo, da allora sono trascorsi molti anni, ero addirittura minorenne. Buffo a ripensarci ora, quell’estate successero molte cose, niente di scandaloso, però partecipai ad una sfilata di moda, da qualche parte dovrei avere un paio di foto 📷.
Ero giovanissima, magra e timida, ma accettai il guanto di sfida per così dire ed ottenni un discreto successo. Fui l’unica a poter indossare un abito da sposa 👰♂️ tanto era piccola la taglia. Alla fine fu anche divertente. Credo che tutta la mia vita sia piena di aneddoti da raccontare, con la mia memoria smisurata lì ricordo quasi tutti. Una mia amica delle Superiori mi utilizzava a mò di hard disk, scoprii molto più tardi che cosa fosse.
Ad ogni modo, Alessandro Manzoni mentre scriveva I Promessi Sposi, si alzava ogni mattina felice 😃 di ritrovare tutti i suoi personaggi. Immagino che con il nonno, Cesare Beccaria, ci fosse poco da scherzare, l’autore del celebre Trattato dei delitti e delle pene, spero non lo abbia mai torturato! 😰 😨 😱

È bellissimo! Strano può dirsi:guardando la dolcezza tridimensionale di una creatura,avviene un’ intima riconciliazione con il Creatore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio di cuore!!!
Se grazie a queste mie parole possa essere avvenuta una simile riconciliazione, non posso che sentirmi 😃 felice.
Ne sono onorata!
Buona domenica di sole 🌞 speranza e pace!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🖐️🤗
"Mi piace""Mi piace"
“I promessi sposi” è uno dei taaaaanti classici che ancora non ho letto: in confidenza, questo genere fino ad adesso, tranne pochi casi, mi ha fatto l’effetto di una camomilla, 😴. Qualche segreto per farseli piacere, 😉? Buona domenica Vale! 💕💕💕💕💕😘😘😘😘🤗🤗🤗🤗🤗🌸🌸🌸🌸☺️☺️☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Letto a scuola può sembrare un polpettone, tanto più che ci viene imposto, ci sono molte descrizioni che io adoro, i personaggi sono tutti ben caratterizzati, pregi e difetti compresi, l’ironia di Manzoni è presente ovunque.
Io penso che per ogni libro 📖 si debba essere pronti, magari non è il tuo genere, nulla di male oppure potrai leggerlo in un’altra stagione della tua vita. Siamo tutti diversi, è proprio questo il bello.
La diversità è ricchezza, lo disse mia zia, un’altra, la sorella più piccola della mia mamma. Anche a lei sono molto legata, ma il nostro è un rapporto completamente diverso da quello che ho con la zia, la sorella di papà, della quale ti ho parlato.
Ti abbraccio con affetto Eleonora 💓💓💓💓💚💚💚💚💕💕💕💕🌷🌷🌷😍😍😍⚘️⚘️⚘️❤️❤️❤️❤️☺️☺️☺️💋💋💋🦋🦋🦋👋👋👋
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai fatto centro Vale, 😉: ebbene sì, il genere classico non figura proprio tra i generi che preferisco… Nella mia personale classifica è agli ultimi posti mentre prediligo generi che vertono più verso il thriller, il giallo, l’horror e il poliziesco che sono tra i generi che sono in cima alla classifica. Magari potrei leggere classici che hanno, al loro interno, uno di quei generi che mi piacciono così tanto (un po’ com’è successo con “Dracula”, 😉) e poi chissà… magari uscire dalla mia “comfort zone” e leggere altri classici, 🙂. È bellissima la frase della tua zia e dice una sacrosanta verità, 👍. Un abbraccio pieno d’affetto anche a te Vale, 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🌷🌷🌷🌷💐💐💐💐💐💐🌸🌸🌸🌸🌺🌺🌺💕💕💕💕.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è giustissimo che tu abbia gusti diversi. Ci mancherebbe. Sì, sono fortunata con le zie, un abbraccio pieno di affetto a te! 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🌷🌷🌷🌷🌷🌷💐💐💐🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌺🌺🌺⚘️⚘️⚘️⚘️⚘️💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che qualsiasi libro che leggo, anche del mio genere, se durante la lettura inizia a diventare noioso mica mollo la lettura: sono una testarda e, anche se a fatica, voglio sempre finire la lettura perché magari proseguendola non si può mai dire che inizi ad essere interessante, 😉. 🌸🌺🌸🌺🌸🌺🌸🌺🌺🌸🤗🤗🤗🤗🤗😘😘😘😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai perfettamente ragione, vorrei farlo anche io, ma a volte non vi riesco, allora penso di non essere pronta per quel libro e ci torno su al momento giusto, chiaramente ricominciando a leggerlo da capo. C’è però un libro 📖 che non sono proprio riuscita a finire, l’ho trovato di una tale assurdità, eppure le premesse sembravano buone!
💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌹🌹🌹🌹🌹🌺🌺🌺🌺🌺🌷🌷🌷💮💮💓💓💓😄❤️❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono un maschietto curioso, ma non tanto dei fatto degli altri, quanto di ciò che mi accade intorno.
Sento il bisogno impellente di capire il perché di ciò che vedo e sento, mi informo anche su questioni banali e secondarie, cerco sempre di dare un significato a ciò che mi stimola.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una sana curiosità, anche io cerco sempre di capire, ho una curiosità proprio nei confronti della vita.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mio marito è davvero molto curioso, ma un po’ ho scherzato su di lui, non devo riferirgli per filo e per segno tutto. A parte che abbiamo in comune il parrucchiere e per forza di cose abbiamo molte conoscenze in comune. Ci piace molto parlare, parliamo molto di ogni argomento, ci confrontiamo. Siamo persone curiose, ma in modo diverso.
"Mi piace"Piace a 2 people
Io invece parlo poco, sono parecchio taciturno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ognuno ha il suo carattere
"Mi piace"Piace a 1 persona