
Che argomento delicato! Penso che il mestiere più difficile del mondo sia fare il genitore e lo dico da figlia, arriva un momento nella vita in cui si cresce e i ruoli si invertono, ad ogni modo anche le donne senza figli possiedono una maternità innata o possono averla. La mia è una storia molto particolare e stasera o meglio stanotte non ho voglia di raccontarvela, non prendetevela, ma sono stanca e non è una bella storia, anche se nel complesso mi ritengo una persona molto fortunata, quindi se qualcosa è andato storto, mi concentro sulla gratitudine o almeno ci provo, ma questo ovviamente non significa che non ci sia una componente molto dolorosa, con la quale fare i conti, che è anche un po’ insidiosa perché quando pensi o ti illudi di averla superata, ecco che ti arriva come una valanga e ti investe.
Quanto ci arrabbiamo a volte con i nostri genitori e ci sembra di non riuscire a superare la rabbia 😠 nonostante il nostro amore 💘 per loro sia davvero forte. Qui riprendo fiato perché mi è venuto un gran sospiro. È anche vero che i genitori non sono perfetti, come non lo siamo noi figli, ma la rabbia rimane e allora ho pensato che forse l’unica possibilità per cercare di superare questo sentimento così distruttivo, che fa male in primo luogo a noi stessi che lo proviamo, è di provare a riflettere sul fatto che i nostri genitori, a volte anche sbagliando, faranno o avranno comunque fatto del loro meglio per il nostro bene, tanto basta a perdonarli e non staranno con noi per sempre. Quanto ci mancheranno quando non saranno più con noi, non saremo mai preparati alla loro perdita. Lo so, è un argomento molto delicato, un tema sensibile e complesso, ma ho voluto condividerlo con voi.
Quanto ai fratelli poi, il tema è ancora più caldo, io ne ho soltanto uno e mi basta, ma una mia amica tempo fa mi ha detto che ai fratelli si perdona tutto e la sua frase mi è piaciuta, anche se, lo so, sembrerò di parte, ma se avessi una sorella come me, me la terrei ben stretta, oh ecco, l’ho detto. Vi saluto 👋 e vado a letto 🛌. Auguro a tutti voi la buonanotte. A domani amici bloggers vicini e lontani!

Eh, sono stato a lungo padre dei miei genitori.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sicuramente è un privilegio, ma è dura e i miei sono ancora in gamba.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra di capire che non ci siano più, mi dispiace moltissimo.
"Mi piace""Mi piace"
Arriva il momento che i ruoli s’invertono: da figli si diventa genitori, una dinamica che ho conosciuto molto bene!!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto quello che è successo in qualche modo , ho compreso che mi è servito ed ancora mi serve a superare i miei limiti/ruoli. Io mi sono resa conto di essere stata , in qualche modo , l’aiuto che mia madre non dava a mio padre . si, insomma , sono diventata grande subito , per forza . E la mia bambina era rimasta laggiù. Ed ora sono tornata a riprenderla .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che, in qualche modo, tutto quello che ci succede, per quanto possa essere estremamente doloroso, ci serve. La vita ci insegna anche quello che non vogliamo e certe volte è proprio dura.
"Mi piace""Mi piace"